Calabria

Il “Pitagora d’Oro” 2025 premia la carriera del dott. Antonino De Santis

Sarà il dott. Antonino De Santis a ricevere il “Pitagora d’Oro” 2025, la più alta onorificenza cittadina concessa dal Comune di Crotone. Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato, come da tradizione, il 9 ottobre in occasione della festività patronale di San Dionigi. Il “Pitagora d’Oro” viene assegnato a personalità che, con il loro impegno nei campi della scienza, della cultura, della comunicazione, delle arti, del lavoro o con iniziative sociali e filantropiche, hanno contribuito ad accrescere il prestigio della città in Italia e all’estero. Negli anni scorsi sono stati insigniti, tra gli altri, il maestro Gerardo Sacco (2023) e il musicista Sergio Cammariere (2024).

Dirigente superiore della Polizia di Stato, il dott. De Santis ha maturato una lunga e significativa esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata e nelle indagini giudiziarie. Ha ricoperto incarichi di rilievo come Vice Dirigente della Squadra Mobile di Palermo, Dirigente delle Squadre Mobili di Catanzaro e Firenze, fino a diventare Vicario del Questore a Grosseto e successivamente a Caserta. La sua attività lo ha portato più volte all’estero per missioni affidategli dall’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, in particolare contro la criminalità mafiosa e le organizzazioni transnazionali legate al traffico di esseri umani.

Il legame del dott. De Santis con la città di Crotone si è rafforzato anche nel corso dell’emergenza del 1996, quando prese parte alle operazioni di soccorso durante la devastante alluvione che colpì il territorio. Per quell’impegno ricevette un riconoscimento ufficiale dal Ministero dell’Interno. Nel corso della sua carriera ha ottenuto oltre sessanta attestati ufficiali per le operazioni di polizia giudiziaria svolte in Calabria e in Sicilia, soprattutto nel contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti. Con il conferimento del “Pitagora d’Oro”, la città di Crotone rende omaggio a un percorso professionale e umano che ha dato lustro non solo al territorio ma all’intero Paese.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »