Piemonte

grandine fino a 5 centimetri, esondano torrenti

TORINO – Come avevamo anticipato, dopo una breve tregua dal forte maltempo che ha interessato il Piemonte nei giorni del 27 e 28 agosto – con precipitazioni che nelle ultime 48 ore hanno portato accumuli pluviometrici fino ad oltre 200-250 millimetri sull’estremo alto Piemonte e in genere oltre i 100-150 anche tra Biellese, bassa Valsesia, Novarese e basso Alessandrino – , sono arrivati nuovi temporali.

Si registrano già molti disagi e danni in varie città piemontesi colpite in particolare da forti grandinate. A Pavone Canavese grandine di grande dimensione ha persino distrutto alcune automobili, giochi e oggetti nei giardini delle case. Particolarmente colpito l’Epoderiese, a San Giovanni di Ivrea i chicchi di grandine sono arrivati fino a 5 centimetri di diametro.

Secondo alcune testimonianza, a San Bernardo d’Ivrea (TO), scrive il meteorologo Vuolo, si parla addirittura di chicchi di grandine fino a 7-8 centimetri di diametro in zona, nonché una delle più rovinose grandinate degli ultimi decenni nell’Eporediese.

Situazione difficile anche nel Verbano-Cusio-Ossola, precisamente in valle Divedro a causa dell’esondazione di fiumi a monte e a valle della frazione Riceno di Varzo dopo le violente piogge delle ultime ore. Colata detritica ed esondazione di un torrente a Varzo.

Traffico aereo in tilt sulla verticale di Torino, con diversi voli che non riescono a proseguire verso l’atterraggio sulla pista di Caselle a causa dei forti temporali.

Esondato il torrente Sizzone a Fontaneto d’Agogna, località Gerbidi, in provincia di Novara.

Notizia in aggiornamento

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »