Sicilia

A Ragalna si spegne il fuoco delle tensioni nel centrodestra, La Russa: «Normale dialettica». E Schifani spinge per la ricandidatura

Il presidente della Regione e il presidente del Senato hanno preso parte alla terza giornata di Etna Forum

A Ragalna dove è incorso Etna Forum il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e il presidente del Senato Ignazio La Russa spengono le polemiche sulle tensioni interne a Forza Italia e al resto del centrodestra.

«Abbiamo introdotto regole congressuali più democratiche con l’elezione diretta dei coordinatori regionali. E’ stata una svolta, e come tutte le svolte, quando si cambia, ci possono essere delle competizioni», ha affermato Schifani.«Mi auguro – ha aggiunto il governatore – che questo non apra le porte alle polemiche esterne, che ci si confronti nei congressi. Le opposizioni interne portate all’esterno non giovano, non soltanto ai cittadini e ai militanti, ma all’immagine del partito. Sono convinto che questi sono “fuochi estivi” figli anche delle festività con i giornali che, avendo poco da scrivere, enfatizzano battute e dichiarazione. Spero che questo “fuocherello” si spenga e si lavori sul tesseramento, alla celebrazione del congresso di un partito che esprime il presidente della Regione e che sta lavorando benissimo con gli alleati».

All’interno di Forza Italia, in Sicilia, «c’è una normale dialettica che è sintomatica di un rapporto di libertà all’interno di un partito. Quando discutiamo minimamente all’interno del centrodestra è uno scandalo, invece quando si ammazzano e litigano nella sinistra, fino a cose inverosimili, sono discussioni leggere…», ha quindi ribadito Ignazio La Russa che ha anche manifestato il suo sostegno all’operato del presidente in Sicilia.

«Col governatore Renato Schifani mi lega un’antica e attuale amicizia. Non soltanto politica, che c’è, ma anche umana. Per ora siamo lontani dalla candidatura, ma Renato Schifani sta lavorando molto bene. Non tocca a me fare indicazioni di nessun genere, ma se posso esprimere un giudizio lui sta lavorando molto bene. E attenzione: sia i sindaci che i presidenti di regione hanno la necessità di programmare per dieci anni, perché altrimenti devono trovare uno che sappia continuare il lavoro. Ogni sindaco e ogni presidente della Regione si augura di potere completare il lavoro».

«Penso che il mio attuale impegno di presidente della Regione abbia bisogno di continuità, il che significa andare oltre il quinquennio» gli ha fatto eco Schifani, sottolineando che «guidare il partito è una cosa, proseguire l’impegno istituzionale un’altra».«I rapporti con Fratelli d’Italia – ha detto Schifani parlando dei rapporti con gli alleati – sono ottimi. Con Ignazio La Russa stiamo lavorando bene e conosco Giorgia Meloni da quando era giovanissima. Siamo orgogliosi di lei, oggi leader di riferimento in Europa».

Schifani ha avuto parole rassicuranti anche sul suo rapporto con Salvini. «Nulla è cambiato, una rondine non fa primavera. Con Matteo Salvini ho sempre lavorato e gli ho anche riconosciuto di essere tra i migliori ministri alle Infrastrutture che sulla Sicilia ha sempre investito», ha detto il governatore in riferimento alla nomina contestata di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale di Palermo.«Possono semmai esserci – ha aggiunto il presidente Schifani – delle non condivisioni, ma questo non mette in dubbio il nostro rapporto. Stimo l’avvocato Tardino, ma abbiamo manifestato la non condivisione su questa nomina, che mi è stata chiesta per l’autorità di Messina, ma non per quella di Palermo. A luglio ho scritto al ministro per dirgli che era necessario dare una continuità tecnica sul dopo Monti, ma non ho avuto nessun riscontro se non la nomina, ad agosto, del commissario. Di certo – conclude il presidente della Regione Siciliana – c’è che la collaborazione con il ministro non sarà scalfita, ma è giusto anche a ricoprire ruoli tecnici per porti, aeroporti e treni siano persone con specifiche competenze e preparazione».COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »