Molise

Lo sport tra radici e futuro: serata di emozioni a Isernia con il Premio USSI Molise | isNews

L’appuntamento è fissato per il 2 settembre in piazza Celestino V. Ospiti Gianfranco Coppola, Matt Rizzetta, Andrea Capobianco e Stefano Cesare


ISERNIA. Tutto pronto per la nuova edizione dell’annuale kermesse con cui il gruppo regionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana coniuga analisi e racconto delle gesta di autorevoli sportivi con l’attribuzione di riconoscimenti a coloro che si sono particolarmente distinti nell’ambito di competenza. Quest’anno l’appuntamento si terrà a Isernia, martedì 2 settembre, alle ore 18:30 in piazza Celestino V. Davanti al luogo simbolo della città pentra, ovvero la Fontana Fraterna, su un palco naturale, si svolgerà la manifestazione dal titolo ‘Lo sport tra radici e futuro, notte di premi e di emozioni’, con personalità di respiro internazionale che faranno il punto, grazie a esperienza, competenza e talento, sull’evoluzione dello sport sia a livello mediatico, sia dai punti di vista sociale ed economico. Ospiti di grande rilievo forniranno preziose e uniche testimonianze su iniziative e grandi eventi sportivi di cui sono stati e sono tuttora protagonisti:

· Gianfranco Coppola, presidente nazionale USSI, caporedattore vicario della TGR Rai Campania, noto cronista sportivo e non solo, a lui spetterà ‘Il racconto delle imprese dei campioni d’Italia del Napoli’, racchiuse peraltro in una sua recente pubblicazione post quarto scudetto degli azzurri,

· Matt Rizzetta, presidente del Campobasso Football Club e del Napoli Basket. Il dirigente sportivo dalle grandi ambizioni, artefice della rinascita del calcio nel capoluogo del Molise e di tante cavalcate vincenti che hanno garantito al Lupo il ritorno nel professionismo, interverrà con una relazione ‘Tra calcio e basket, la gestione aziendale di un club professionistico’.

Accanto a loro due eccellenze tutte molisane:

· Andrea Capobianco, Commissario tecnico dell’Italbasket Femminile, docente universitario, allenatore venafrano, vincitore col suo team di una storica medaglia di bronzo nel recente campionato europeo. Traguardo che l’Italia tagliava da 30 anni, farà immergere i presenti proprio nell’ ‘Esperienza di Eurobasket 2025’, con una riflessione sulla coesione tra squadra, pubblico e media’,

· Stefano Cesare, arbitro internazionale di volley, isernino doc che ‘giocando in casa’ e col suo proverbiale entusiasmo coinvolgerà il pubblico con ‘Le emozioni e il racconto di tre finali olimpiche’.

Un parterre d’eccezione per un evento inserito nelle celebrazioni del ventennale dell’Associazione della Stampa del Molise, di cui USSI, associazione benemerita del CONI, vanta il ruolo di gruppo di specializzazione.

La serata sarà condotta da Valentina Ciarlante, presidente dell’USSI Molise, di recente nominata vicepresidente della Conferenza nazionale dei presidenti dei gruppi regionali USSI e verrà aperta dai saluti istituzionali.

“Grazie alla presenza di autorevoli protagonisti del mondo del calcio, del volley, della pallacanestro e dell’informazione realizzeremo un ponte ideale tra passato e futuro, passando per il presente, con un focus sull’aspetto manageriale dello sport, legato alla comunicazione – l’anticipazione della presidente USSI Valentina Ciarlante -. Il tema centrale sarà il racconto giornalistico, elemento fondamentale e fonte di arricchimento per lo sport stesso, in tutte le sue accezioni. Ringrazio il presidente nazionale Gianfranco Coppola, sempre attento alle tematiche territoriali e disponibile a offrirci il suo prezioso contributo, il presidente della Conferenza nazionale dei presidenti dei gruppi USSI Mario Zaccaria che parteciperà con entusiasmo, tutti gli ospiti, gli sportivi e le autorità che interverranno. Allo stesso modo rivolgo un ringraziamento per il supporto al vicepresidente Mauro Carafa, al direttivo dell’associazione e al consigliere nazionale del Molise Antonio Fatica, agli iscritti, ad Assostampa e al presidente Giuseppe Di Pietro, oltre che a tutti gli enti che hanno apprezzato da subito i contenuti della serata. Un grazie particolare quindi per il patrocinio alla Federazione nazionale della stampa e alla sua segretaria Alessandra Costante, alla Consigliera nazionale del CONI Elisabetta Lancellotta, al CONI Molise, alle delegazioni CONI di Campobasso e Isernia, a Sport e Salute, al Comune di Isernia, alla Regione Molise, al CSV Molise, al Comune di Campobasso, al Comune di Venafro, alla Provincia di Isernia, alla Provincia di Campobasso, all’Ordine dei Giornalisti del Molise, al Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni). Invito tutti a raggiungerci martedì in piazza Celestino V a Isernia, per una serata da vivere insieme, nel segno dello sport”.

La partecipazione per i giornalisti varrà l’attribuzione di crediti formativi. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nel Foyer dell’Auditorium 10 Settembre 1943.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »