Che facciamo questo weekend – 29/30/31 agosto 2025
Le giornate si accorciano, le spiagge si svuotano e la ripresa della routine è sempre più vicina: inizia l’ultimo fine settimana di agosto, ma sono ancora molte le occasioni per godere degli appuntamenti dell’estate.
Chieti Today ha selezionato una serie di eventi in programma da venerdì 29 a domenica 31 agosto in tutta la provincia. Per consultare tutte le proposte c’è la sezione “Cosa fare in città”, dove trovare anche gli spettacoli in programmazione al cinema.
CONCERTI. Venerdì, a Vasto, torna “Loggia in musica”, la rassegna con la pianista Irina Gladilina, che si esibirà nella Loggia Amblingh, nei pressi del ristorante Don Magnifico, che organizza l’iniziativa. Sabato sera, a Cupello, c’è il concerto gratuito di Sarah Toscano, la cantante vincitrice della 23esima edizione di Amici di Maria De Filippi, che ha partecipato all’ultimo Festival di Sanremo con la canzone Amarcord. A Lanciano, Le Caltapie ospita sabato il concerto di Blerina Shera e Stefano Di Matteo, che presentano il nuovo album “Fare e disfare”, con testi in italiano, inglese e albanese. Nella stessa serata, ad Atessa va in scena il Sangro Music Festival, una serata all’insegna dell’energia, della passione e della creatività giovanile: sul palco si alterneranno sei band locali e regionali.
SAGRE. Sabato, a Pizzoferrato, c’è la terza edizione della sagra della patata rossa locale, un festival tra storia, cucina e cultura.
FESTE PATRONALI. Torna uno degli eventi più attesi dell’estate a Chieti, la festa patronale in onore di Santa Barbara, fra gli appuntamenti religiosi e della tradizione, la musica e il divertimento: qui il programma che abbraccia l’intero fine settimana.
MERCATINI. Piazzale Sirena, a Francavilla al Mare, ospita per tutto il weekend “La via dei sapori e dei saperi”, fra artigianato, hobbistica, prodotti tipici e vintage per salutare l’estate.
HOBBY. Venerdì e sabato, a Lanciano, c’è la 31esima edizione di un appuntamento molto atteso da appassionati e curiosi, “La Città e le stelle”, un’occasione per avvicinarsi all’affascinante disciplina dell’astronomia: la rassegna sarà ospitata al polo museale Santo Spirito.
ESCURSIONI. Un’occasione per scoprire le bellezze della Maiella, a Passolanciano, e fare del bene: è “Una passeggiata per Stefania”, l’escursione in programma domenica per ricordare Stefania Di Michele, 40enne teatina venuta a mancare due anni fa in un incidente stradale; il ricavato sarà devoluto al restauro dei portoni delle chiese Madonna della Mazza e Madonna della Libera. Sabato, il castello di Roccascalegna ospita il ghost tour, una vera e propria indagine di ricerca sui fenomeni paranormali, con un turno dedicato anche ai più piccoli e la possibilità di un’apericena.
CIBO. Venerdì, a Vasto, appuntamento per gli amanti della ventricina in occasione della quarta edizione della Festa del gusto Il cibo secondo noi, dal titolo “La ventricina del Vastese sposa le bollicine d’Abruzzo”, fra approfondimenti e degustazioni.
VINO. Sabato e domenica, Gessopalena ospita Gessi diVini, la settima edizione di un evento che costituisce un’immersione autentica in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e celebra l’anima del territorio: il programma. Sabato e domenica, San Giovanni in Venere, a Fossacesia, ospita “Musica dal Vino”, la manifestazione culturale che unisce gusto, arte, musica e natura in un’esperienza multisensoriale e coinvolgente.
CINEMA. Appuntamento fra cinema e sport, sabato, a Villa Romagnoli di Mozzagrogna, con “Cinema sotto le stelle orgoglio abruzzese”: prima l’aperitivo con la campionessa paraolimpica Ilenia Colanero e il due volte campione mondiale della 100 km Mario Fattore, poi la proiezione del film “Big night”, con Stanley Tucci e Campbell Scott. Per tutto il fine settimana, Tufillo ospita il “TuFilm”, l’appuntamento con il cinema d’autore del Vastese, che si aprirà venerdì con una serata dal titolo “La guerra degli Antò-nioni”: il programma completo.
MANIFESTAZIONI. Lanciano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi dell’estate: sabato pomeriggio, in piazza Plebiscito, torna il X Trofeo Anxanum, manifestazione che unisce storia, folclore e passione per l’arte della bandiera e racchiude due appuntamenti di grande valore: la XIII Giornata della bandiera (categorie: singolo tradizionale, coppia tradizionale, piccola squadra) e il torneo “Il Vins” – 2° Memorial Vincenzo Di Camillo (categoria musici). Domenica, il salone parrocchiale di San Martino, a Chieti, ospita la serata inaugurale del palio delle contrade, manifestazione giunta alla 15esima edizione che coinvolge le varie zone del quartiere con giochi, momenti di aggregazione e convivialità; ospite d’onore della serata sarà l’attore Federico Perrotta.
DISCO. Una festa fuori dal comune, sabato, a Guardiagrele, al belvedere Giovanni Santoleri, dove ci sarà un originale Silent Party: grazie alle cuffie wireless, i partecipanti potranno scegliere tra tre diversi canali musicali: tech house, italo dance/disco/anni ’70-’80-’90 e commerciale/reggaeton.
Source link