Meteo: allerta gialla per temporali su tutto il Veneto fino a sabato

Il maltempo non dà tregua al Veneto. Le previsioni meteo diffuse oggi dal Centro funzionale decentrato della Protezione civile indicano una fase di instabilità che accompagnerà la regione almeno fino a sabato 30 agosto, con piogge e temporali che in alcuni casi potranno assumere carattere intenso.
Secondo l’aggiornamento meteo, tra il pomeriggio di oggi e la mattinata di venerdì 29 agosto sono attese precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, particolarmente frequenti e consistenti nelle aree centro-settentrionali. Le zone montane e pedemontane potrebbero registrare quantitativi abbondanti, o localmente molto abbondanti. Anche nella prima parte di sabato non si escludono nuovi rovesci e temporali sparsi, soprattutto tra Prealpi e pianura, con un graduale miglioramento previsto dal pomeriggio.
Alla luce di questo scenario, è stata dichiarata allerta gialla (fase di attenzione) per temporali su tutto il territorio regionale, valida dalle 14 di oggi fino alla mezzanotte di sabato. La criticità idrogeologica interessa tutti i bacini del Veneto, eccetto VENE-C (Adige-Garda e Monti Lessini) e VENE-D (Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige). Nei bacini VENE-B (Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone) e VENE-E (Basso Brenta-Bacchiglione) è stata inoltre dichiarata l’allerta gialla per criticità idraulica.
La Protezione civile avverte che i fenomeni potrebbero essere rapidi e intensi, con rischio di frane superficiali e colate rapide in montagna, innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, rigurgito delle fognature e allagamenti di sottopassi o locali interrati. Nei bacini in allerta idraulica non si esclude l’innalzamento dei corsi d’acqua principali, con probabile superamento della prima soglia idrometrica, pur rimanendo in alveo.
Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e attenzione alle indicazioni dei Comuni e dei Centri operativi locali di Protezione civile.
Source link