Meloni annuncia piano casa per giovani coppie
Nel corso del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, Giorgia Meloni ha delineato con chiarezza le priorità del suo governo, con particolare attenzione a temi centrali per il Paese, come la famiglia, la natalità e l’edilizia residenziale. Come riportato dal Sole 24 Ore, la premier ha annunciato il varo di un Piano casa rivolto alle giovani coppie, pensato per agevolare l’accesso all’abitazione a prezzi calmierati e contrastare così il fenomeno della denatalità.
Meloni ha infatti sottolineato come «senza una casa è più difficile costruirsi una famiglia», indicando la disponibilità economica necessaria come uno dei principali ostacoli per i nuclei emergenti. L’iniziativa, che rappresenta uno degli impegni più rilevanti dell’attuale esecutivo, sarà sviluppata con il sostegno del vicepremier Matteo Salvini, che ha evidenziato come si tratti di un progetto a lungo termine da definire nell’arco della legislatura, concentrandosi prevalentemente sulle fasce di reddito tra 30mila e 60mila euro annui.
L’attenzione del governo si concentrerà inoltre sul rafforzamento del ceto medio, nonostante la difficoltà nel reperire risorse adeguate. Meloni ha riferito che, dopo la riforma dell’Irpef già avviata, la prossima legge di bilancio riserverà impegni concreti per supportare economicamente questa parte fondamentale della società italiana.
Il Piano casa si inserisce in una più ampia visione politica, che unisce la protezione della famiglia a politiche economiche volte a migliorare la qualità della vita e le condizioni sociali, semplificando al contempo la burocrazia e puntando a una maggiore efficienza dell’azione governativa. La promozione della famiglia come pilastro della società è un messaggio ribadito anche nel richiamo alle radici culturali e ai valori tradizionali, temi cari all’elettorato del centrodestra e a Movimenti come Comunione e Liberazione, presenti a Rimini con grande affluenza.
Sul piano strettamente pratico, il progetto abitativo mira a offrire un segnale concreto per sostenere il diritto all’abitazione e incentivare la natalità, ritenuta strategica per affrontare la crisi demografica che l’Italia vive da anni.
Non mancano le critiche dall’opposizione, che considera alcune promesse del governo come «vendita di fumo».
Source link