Maltempo: allerta meteo rossa in Lombardia con temporali e forti venti. Parchi chiusi a Milano
Violenti temporali e forti venti in Lombardia nella giornata di oggi, giovedì 28 agosto. È allerta rossa per rischio idrogeologico in Laghi e Prealpi Varesine, in Valchiavenna e in provincia di Lecco, sul Lario e le Prealpi occidentali. Dopo che la pioggia ha colpito l’area per tutta la notte, sono attesi in totale tra i 100 e i 150 millimetri di acqua nelle 24 ore. I venti invece sfioreranno addirittura i 90 chilometri orari. “Rivolgo un appello ai cittadini a prestare la massima prudenza nelle aree segnalate, attenendosi alle indicazioni delle autorità locali e agli aggiornamenti diffusi dalla Protezione civile regionale. È importante ridurre al minimo gli spostamenti nelle aree interessate dalle allerte e mettere in atto tutti quei comportamenti che possano garantire la sicurezza”, ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile di Regione Lombardia Romano La Russa.
Il maltempo ha colpito pure Milano. Il capoluogo lombardo ha diramato l’allerta arancione e le condizioni meteo dovrebbero peggiorare nel pomeriggio e nella notte. L’origine dell’ondata di maltempo è una perturbazione di origine atlantica in transito sulla Francia che si sta avvicinando alle regioni del nord Italia. I parchi pubblici di Milano sono stati chiusi e le precipitazioni innalzeranno nelle prossime ore il livello dei fiumi Seveso e Lambro, sotto osservazione per il rischio di esondazioni e conseguenti evacuazioni. Il Comune ha poi invitato i cittadini a non fermarsi sotto gli alberi, sotto le impalcature e i dehors, nonché a mettere in sicurezza i vasi che sui balconi possono essere spostati dal vento. L’amministrazione ha attivato il Centro operativo comunale della Protezione civile per il monitoraggio e la gestione di eventuali criticità sul territorio.
L’articolo Maltempo: allerta meteo rossa in Lombardia con temporali e forti venti. Parchi chiusi a Milano proviene da Il Fatto Quotidiano.
Source link