Informazione Campania – PONTECAGNANO FAIANO
Non può che essere attuale il sottotitolo di Porto di Parole, la Bottega delle Narrazioni Differenti: oggi più che mai abbiamo bisogno di narrazioni che facciano la differenza, che sappiano andare oltre, per aiutare soprattutto i più piccoli a crescere con una maggiore consapevolezza di sé.
Ideato e realizzato dalla cooperativa Saremo Alberi, il format che ha conquistato migliaia di famiglie, dopo il grande successo della sei giorni salernitana, approda a Pontecagnano Faiano, dal 5 al 7 settembre, nella suggestiva cornice della Villa Comunale S. Antonio. Qui si getteranno i “semi della pace” in quello che è il grande terreno fertile della cultura con gli spettacoli, i laboratori e le attività di un progetto come Porto di Parole per dimostrare che la pace non è un ideale astratto, ma prende forma concreta nell’incontro tra le persone, nel rispetto reciproco e nella capacità di gestire le emozioni.
Tre serate dedicate alla magia delle storie, tra aree gioco, laboratori sensoriali a cura della Cooperativa Giovamente, letture animate, presentazioni di libri, proiezioni immersive nella Cupola delle Storie e performance teatrali, con attività pensate per diverse fasce d’età. Un villaggio culturale che sarà aperto ogni giorno dalle 18.30 alle 22.30, pronto ad accogliere bambini, famiglie e curiosi.
Il programma. Venerdì 5 settembre si inizia con “C’era una volta… il gioco” a cura dello scrittore Angelo Coscia, a seguire laboratori sensoriali per i più piccoli (Motor Sensory Room – Cooperativa Giovamente), laboratori manipolativi e letture condivise. In serata lo spettacolo “La Grande Fabbrica delle Parole”, mimi e poesia a cura della Compagnia del Teatro La Ribalta. Sabato 6 settembre, Storie in Musica: oltre ai giochi e alle attività immersive, spazio a “La Medusa Innamorata” e al laboratorio teatrale “Che Spettacolo!” della compagnia Maschera Nova. La serata si chiude con il concerto del coro Il Calicanto. Domenica 7 settembre, Parole parole parole con i laboratori creativi, la presentazione del libro Nel Mondo de La Pimpa con Michele Casella e proiezioni a 360°. Gran finale alle 21.15 con lo spettacolo “Parole di Pace” di Oreste Castagna (Rai Yoyo). Attraverso la magia, la narrazione e le illusioni, Castagna porterà in scena un messaggio universale di pace, solidarietà e fratellanza, chiudendo simbolicamente il primo “attracco” del viaggio di Porto di Parole.
Questo spin off di Porto di Parole è ideato e realizzato dalla Cooperativa Saremo Alberi, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Pontecagnano Faiano ed il contributo del Gruppo Sada.
Source link