Meloni al Meeting di Rimini e il ritorno del “Piano Casa”
«Abbiamo appreso con interesse dalle Agenzie Stampa (e attendiamo con trepidazione i dettagli) la notizia del “Piano Casa a prezzi calmierati” per le giovani coppie anticipato dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il Meeting di Rimini, un Piano Casa già più volte annunciato dal Ministro Salvini ma che a tutt’oggi non ha ancora visto luce.»
Così in una nota Stefano Chiappelli, segretario generale SUNIA
«L’idea – prosegue Chiappelli – di dare ai giovani la possibilità di comprare la propria casa è nobilissima, quasi un sogno, ma in un’Italia dove la precarietà lavorativa, i salari stagnanti e l’inflazione galoppante ormai sono la norma, per molti quel sogno resta un miraggio.
Per una vasta fetta di giovani e giovani coppie, la vera sfida non è trovare il mutuo giusto, ma anche semplicemente trovare un affitto a un prezzo accessibile e con un contratto stabile.
La “capienza reddituale” di cui si parla spesso non è sufficiente a superare gli ostacoli posti dalle banche per un mutuo, ma a malapena a coprire le spese folli del mercato degli affitti, dove si rincorrono prezzi ormai fuori mercato non sostenibili soprattutto per monoredditi o pensionati.
Perché un Piano Casa sia veramente efficace e inclusivo, non può e non deve limitarsi a sostenere la proprietà. La speranza è che questo nuovo progetto guardi anche all’altra metà del cielo immobiliare: quella degli affitti.
Un Piano Casa a “prezzi calmierati” che si applichi anche alle locazioni – conclude Chiappelli – non sarebbe solo un’opzione aggiuntiva, ma una vera e propria necessità per ricostruire una società che sia amica, oltre che della famiglia, anche della serenità economica di chi non può o semplicemente non vuole legarsi per decenni a un mutuo.
Il “tetto”, dopotutto, è un diritto. Che sia di proprietà o in affitto, la cosa importante è che ci sia e che sia sostenibile per tutti!»
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link