Zucchine tra ortaggi più consumati, 81% famiglie le acquistano – Mondo Agricolo
Le zucchine entrano nel podio degli
ortaggi più consumati in Italia, dopo pomodori e patate. Merito
della loro versatilità in cucina, della facilità di preparazione
e della disponibilità costante durante tutto l’anno nei banconi,
fatto sta che negli ultimi due anni gli acquisti delle famiglie
italiane sono aumentate del 6,1%,, superando l’81% del campione.
Nel complesso, le verdure registrano solo un lieve incremento di
penetrazione (+0,5 punti), segno che alcune categorie stanno
perdendo terreno, come accade per gli asparagi. E’ la fotografia
scattata da Italfruit in collaborazione con l”Osservatorio
permanente YouGov Shopper, evidenziando un particolare
apprezzamento nel Nord-Est (+11%) e tra i giovani. A vincere è
il gusto neutro che si abbina facilmente a qualsiasi
ingrediente, la rapidità nella loro preparazione, con un
costante aumento dei consumi a crudo sopratutto tra le nuove
generazioni.
A crescere del 6% è anche la frequenza d’acquisto delle
zucchine, seppur in misura più contenuta rispetto alla media
delle verdure (+11%), a indicare che spesso vengono acquistate
come prodotto ‘di scorta’ rispetto ad altri ortaggi. Quanto ai
canali di vendita, se al mercato si acquistano raramente le
zucchine ma con quantitativi in crescita, a guadagnare terreno è
la Gdo. Altro aspetto analizzato, è la differenza territoriale
negli acquisti, dove Nord e Centro mostrano valori
sostanzialmente simili, mentre il Sud si distingue per
quantitativi sensibilmente più bassi, probabilmente anche per
una maggiore diffusione dell’autoproduzione. e il gusto neutro,
che si abbina facilmente a qualsiasi ingrediente, rendono la
zucchina un ortaggio ideale per ogni piatto. Queste
caratteristiche ne favoriscono il consumo anche tra le
generazioni con meno tempo da dedicare ai fornelli.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link