Abruzzo

Dissesto idrogeologico a Santa Maria, riunione e sopralluogo per definire le azioni dopo la fase emergenziale


Riunione operativa, nella mattinata di martedì 26 agosto, sul dissesto idrogeologico del quartiere Santa Maria di Chieti. 

 

L’amministrazione comunale lavora in sinergia con il Governo e la Protezione Civile, con il supporto dell’università d’Annunzio e dell’ufficio della ricostruzione, in vista della fine dell’emergenza e delle azioni concordate che porteranno Chieti nella fase post emergenziale.

 

A ricevere il gruppo di lavoro nazionale e regionale della Protezione civile, sono stati il sindaco Diego Ferrara, il presidente del consiglio comunale Luigi Febo, il geologo Nicola Sciarra per l’università, la capo di Gabinetto Patrizia Di Monte e il funzionario comunale della Protezione civile Tommaso Colella.

 

Un’importante sinergia, per dare risposte alla città e le opportune tutele alla parte colpita dal fenomeno del dissesto idrogeologico in questa particolare fase. Collaborazione supportata anche dallo speciale gruppo consiliare costituito in vista del piano concertato con la compagine governativa.

 

Alla riunione è seguito il sopralluogo nelle aree interessate dal fenomeno e al centro delle iniziative promosse da Comune, Governo e gli altri soggetti di competenza.

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »