Italia-Belgio, in diretta il match dei Mondiali di volley
Assicurata la qualificazione dopo i due 3-0 a Slovacchia e Cuba, le azzurre hanno conquistato anche l’ultimo match e vinto il girone di Phuket. Battuto il Belgio 3-1 (25-16 25-16 21-25 25-18) le azzurre ora aspettano negli ottavi di finale Polonia o Germania che si affrontano mercoledì. Egonu travolgente con 28 punti, Danesi si riprende dopo un malore (“Era tachicardia, tutto a posto”). 32ª vittoria consecutiva di un ciclo che racchiude un oro olimpico e due VNL.


Chiude Fahr, l’Italia vince 3-1
Lemmens sbaglia la battuta, Antropova colpisce come una centrale, poi Fahr dalla stessa posizione chiude la partita: 25-18 nel quarto set.
Terzo set, Antropova per Egonu
Antropova entra al posto di Egonu che ha messo a segno 27 punti, il nuovo opposto decolla subito per il 22-16.
Egonu piazza il diagonale, 21-13
A Egonu riesce un difficile diagonale arcuato, poi arriva il muro di Akrari: 21-13.
Entra Akrari, problema per Danesi
Esce la capitana Anna Danesi e si sdraia fuori dal campo per un problema fisico, entra Akrari. La centrale titolare rientra per effettuare il cambio, poi va a sedersi per terra.
Terzo set, Italia-Belgio 16-11
Il Belgio rialza la testa spinto da Lemmens, ma l’Italia resta sul 16-11: in questa fase Nervini trasforma una palla salvata da Orro e un’altra lontana dalla rete, mentre il diagonale di Egonu fa male.
Italia sull’8-2
Prosegue la reazione dell’Italia, 8-2 con pallonetti di Egonu e Fahr.
Italia sul 4-0 nel quarto set
Subito la reazione azzurra, soprattutto a muro con Egonu (anche un mani out), Sylla e Danesi
Terzo set al Belgio: 2-1 per l’Italia
Con una battuta sbagliata da Egonu si chiude il terzo set, il primo perso dall’Italia al Mondiale.
Belgio a un punto dal set
Un blackout azzurro nel terzo set, il Belgio pensa di aver chiuso sul 25-20 ma la conclusione è giudicata fuori dopo un challenge reclamato da Egonu.
Terzo set, Belgio sul 21-20
Egonu in pallonetto tiene incollata l’Italia al Belgio.
5 punti del Belgio che va sul 20-17
5 punti consecutivi del Belgio, dopo gli errori di Sylla ed Egonu e l’ace di Krenicky.
Duello Herbots-Egonu
C’è l’equilibrio, dal centro colpisce Herbots, in diagonale Egonu va fuori ma il Belgio ha fatto invasione. Poi arriva l’ace di Fahr: 16-13.
12 pari nel terzo set
Sull’11 pari Velasco chiama il time out e chiede calma nelle giocate: in un’azione complessa (grande recupero di De Gennaro) Nervini piazza il diagonale, poi Radovic trova la parallela. 12-12.
9-8 Italia
L’Italia si deve impegnare come nella prima parte del secondo set: il mani out di Egonu e il primo tempo di Danesi rispondono ai colpi ritrovati di Herbots.
Partito il terzo set
Il terzo set è già cominciato, e l’Italia si porta subito sul 3-0.
15 punti per Egonu
Sale a 15 punti il bilancio di Paola Egonu, con un muro e un ace. Nervini si conferma nel suo bel Mondiale con 8 punti, 6 per Fahr.
Il secondo set all’Italia 25-16
Entra Fersino per la ricezione, poi Fahr chiude al centro: l’Italia vince anche il secondo set 25-16.
Time out chiesto da Velasco sul 22-15
Diagonale potentissimo di Egonu, poi il Belgio rimanda la conclusione del set con Martin: 22-15. Time out chiesto da Velasco
Secondo set, 10 punti di vantaggio
Il tipico attacco centrale di Danesi, il diagonale di Egonu ed è + 10: 21-11.
Italia sul 18-10
Il muro di Nervini (15-10) costringe il Belgio al time out, ma la risposta azzurra sono una conclusione da alta quota di Egonu, un ace di Sylla, e un diagonale deviato di Nervini: 18-10.
Secondo set, Italia sul 12-9
Set più equilibrato, poi Sylla trova un diagonale ed Egonu piazza un tocco che si deposita a terra: 12-9.
Muro e diagonale di Egonu
Doppio time out di Italia e Belgio sul 4 pari: prima Egonu aveva colpito con un diagonale e a muro, e per Danesi c’era stato il primo tempo.
Via al secondo set
Nel primo set 8 punti di Egonu (1 ace), 4 di Fahr (1 muro) e 3 di Nervini. Via al secondo set.
Il primo set all’Italia: 25-16
Pallonetto di Egonu, poi Orro serve Nervini che piega la difesa del Belgio: 25-16 nel primo set
A due punti dal primo set
Bracciata di Danesi, recupero fallito su Martin, poi Nervini e Fahr schiacciano per il 23-15.
Primo set, time out del Belgio
Van Sas sbaglia il servizio, Martin la soluzione profonda, e il Belgio chiama il time out sul 20-13 Italia.
Italia con 6 punti di vantaggio
Doppio errore Belgio e Italia a + 6 punti: 17-11.
Primo set, Italia 14-8
L’errore di Herbots è seguito dal diagonale di Egonu (93 km/h), finta di Danesi poi Nervini colpisce: 14-8.
Italia sull’11-5
Fahr colpisce anche su pallonetto, Egonu sbaglia di un niente la parallela, Lemmens schiaccia poi Egonu guadagna un mani out: 11-5 Italia.
Primo set, Italia sul 7-2
Egonu (diagonale, ace e parallela), Fahr (muro e primo tempo) permettono all’Italia si allungare sul 7-2.
Il sestetto di Velasco
Il sestetto titolare in campo: Orro in regia, Egonu opposto, Nervini e Sylla schiacciatrici, Fahr e Danesi al centro, e De Gennaro libero.
Le qualificate finora
Alle già qualificate Thailandia, Olanda (Pool A), Italia, Belgio (Pool B), Brasile (Pool C) e Stati Uniti (Pool D), si sono aggiunte Turchia, Canada (Pool E), Repubblica Dominicana, Cina (Pool F), Polonia, Germania (Pool G), Serbia e Giappone (Pool H).
Source link