Abruzzo

ecco lo stato del Pala Colle dell’Ara


Infiltrazioni d’acqua nei muri e intonaco staccato, oggetti buttati nel wc, pavimento dissestato, uno stanzino pieno di immondizia con la porta spalancata e piena di graffiti. Nell’area esterna vegetazione incolta, altri rifiuti abbandonati e, ancora, un bagno con le mura imbrattate di feci e scritte volgari.

 

Così appare, in un video diffuso sui social dal consigliere comunale di Chieti Viva Giampiero Riccardo, il palazzetto di Colle dell’Ara alla vigilia dell’inizio della stagione sportiva. 

 

Meno di due mesi fa, l’assessore allo Sport Manuel Pantalone aveva annunciato l’affidamento del palazzetto al Magic Basket, con il Città di Chieti, spiegando che era stato realizzato “un importante intervento di efficientamento energetico grazie a un finanziamento di 500mila euro del Pnrr. Di questi, circa 350mila sono stati destinati ai lavori, il resto a oneri tecnici e Iva”.

 

Oggi, però, il Pala Colle dell’Ara appare ben poco pronto a ospitare lo sport. “Le immagini – commenta Riccardo – parlano più di ogni parola: bagni e docce distrutti, scritte indecenti sui muri, ripostigli trasformati in discariche, impianti elettrici e termici manomessi. Niente sicurezza, nessuna custodia. All’interno ci sono infiltrazioni d’acqua che peggiorano ulteriormente le condizioni della struttura. All’esterno, la vegetazione è fuori controllo: una pianta ha completamente coperto una scala antincendio, compromettendo la sicurezza e l’accessibilità”.

 

“Eppure – incalza – l’amministrazione ha appena speso 500 mila euro di fondi Pnrr qui. E, come se non bastasse, l’assessore allo Sport ha riaffidato la gestione alla stessa società che lo ha ridotto in queste condizioni. In uno dei bagni campeggia una scritta inequivocabile, un simbolo perfetto del fallimento della Città Europea dello Sport. Questa è la realtà che qualcuno vorrebbe nascondere”.

 

Il consigliere Riccardo, come capogruppo di Chieti Viva, anticipa che presenterà un’interrogazione in consiglio comunale per sapere come siano stati spesi i 500 mila euro e quali controlli siano stati effettuati sul palazzetto.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »