Società

Immissioni in ruolo docenti, per posti ancora vuoti si può scorrere oltre il 30% degli idonei?

Potrebbe verificarsi il caso di posti ancora vuoti anche dopo lo scorrimento delle graduatorie utili per le assunzioni dell’anno scolastico 2025/26? Sì, ci sono dei casi in cui il numero dei vincitori PNRR + 30% idonei è inferiore al numero dei posti autorizzati.

 

Un esempio

Un vincitore PNRR1 rinuncia al posto, tutti gli altri vincitori vengono assunti e non sono presenti idonei PNRR1. I vincitori e gli idonei 30% del PNRR2 vengono tutti assunti senza alcun scorrimento. Quel posto vacante che fine fa’? Verrà utilizzato per lo scorrimento tra gli idonei del PNRR2, anche se le due procedure concorsuali sono diverse? ( Supponendo che tutte le altre graduatorie siano esaurite ).

Dobbiamo ricordare che la procedura delle immissioni in ruolo non si completa con le assunzioni da concorso PNRR 1 e 2. Ci sono da considerare anche gli idonei del concorso ordinario 2020 e gli idonei del concorso straordinario 2020.

Qualora anche queste graduatorie siano esaurite, il posto – indubbiamente – non potrà essere assegnato per l’anno scolastico 2025/26.

Quali saranno le caratteristiche principali delle assunzioni dell’anno scolastico 2026/27

Ad oggi possiamo riflettere su due procedure

1) a dicembre è atteso il concorso PNN3

2) entro dicembre dovrà essere avviata la procedura per la creazione dell’elenco regionale, da utilizzare per i posti ancora residui dopo le assunzioni in ruolo 2026/27

L’elenco regionale eviterà una situazione come quella che si è creata quest’anno, assicurando la copertura del posto se ci saranno stati candidati che avranno scelto quella regione per tentare l’immissione in ruolo anche attraverso questa procedura.

No idonei oltre il 30%

Non è invece previsto lo scorrimento della graduatoria, una volta assegnato fino al 30% dei posti banditi per quella classe di concorso.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »