Calabria

Sanità territoriale, la COT di Crotone cresce e rafforza i servizi

A un anno dall’attivazione, la Centrale Operativa Territoriale (COT) dell’Asp di Crotone si conferma come un punto di riferimento per il coordinamento dei percorsi di cura, in particolare per i pazienti più fragili. Dal maggio 2024, il servizio ha preso in carico 888 pazienti, assicurando l’inserimento rapido nel percorso assistenziale più adeguato e garantendo la continuità tra ospedale e territorio.

Le segnalazioni sono arrivate soprattutto dal reparto di Ortopedia, seguito da Medicina Generale, Oncologia e Geriatria. Attualmente, l’equipe è formata da cinque infermieri e un operatore socio-sanitario, ma nei prossimi mesi sarà potenziata con l’arrivo di un assistente sociale e il supporto di un medico, per offrire valutazioni multidimensionali e multiprofessionali. Nel corso di una visita alla sede della COT, il Commissario Straordinario Monica Calamai e il Direttore Sanitario Luigi Rossi hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, evidenziando la professionalità e l’efficienza del personale.

“I dati del primo anno confermano l’efficacia del modello adottato – ha dichiarato Calamai – La COT di Crotone garantisce cure integrate e di qualità, mettendo al centro la persona e la sinergia con il territorio”. L’Asp di Crotone ha annunciato l’intenzione di proseguire nel potenziamento della rete territoriale, con l’obiettivo di ampliare i servizi, consolidare i risultati e continuare a garantire tempi di risposta rapidi, continuità assistenziale e vicinanza ai cittadini.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »