dal Comune ok per il progetto “Parco del Mare” da 24 milioni di euro
La giunta capitolina ha approvato il progetto del “Parco del Mare”, un piano ambizioso da quasi 24 milioni di euro, finanziato attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-2027.
Un intervento che, nelle parole del sindaco Roberto Gualtieri, segna “un passo decisivo per avere finalmente un litorale all’altezza di una Capitale: bello, moderno, sostenibile e funzionale”.
Un lungomare senza barriere
L’obiettivo è chiaro: restituire il litorale alla comunità, cancellando – dove possibile – il “muro” che separa la città dalla spiaggia.
Al suo posto, dune vegetate fungeranno da mediazione naturale tra arenile e abitato, in un equilibrio tra accessibilità e tutela dell’ambiente.
Quattro anime, un unico parco
Il progetto si articola in quattro grandi ambiti. Le piazze parco offriranno spazi di sosta e socializzazione, con sedute informali, aree gioco, vegetazione e punti di ricarica. Le attività sportive troveranno spazio tra via delle Scialuppe e via dei Pescatori, proseguendo fino a piazzale Cristoforo Colombo.
Sul fronte naturalistico, nasceranno percorsi botanici su passerelle sopraelevate, aule all’aperto e zone dedicate all’osservazione della vegetazione mediterranea. Infine, saranno realizzati punti panoramici per godere del paesaggio in tutta la sua bellezza.
Mobilità sostenibile e nuovo ponte
Il “Parco del Mare” non sarà solo un intervento estetico, ma anche un cambio di prospettiva nella mobilità: meno auto, più trasporto pubblico, biciclette e percorsi pedonali.
Elemento chiave sarà la costruzione di un nuovo ponte sul Canale dei Pescatori, per garantire la continuità dell’asse di via delle Quinqueremi.
La riorganizzazione viaria prevede lo spostamento della carreggiata nord su via delle Quinqueremi – trasformata in senso unico a due corsie – e la ricollocazione della carreggiata sud sull’attuale sede della direzione nord.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link