Toscana

accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno


Dai compleanni vip alle invenzioni che hanno rivoluzionato la storia dell’umanità, arrivando fino a ricordare gli accadimenti straordinari e più curiosi. Ecco cosa è successo nel corso dei secoli oggi domenica 10 agosto. Mancano 143 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: San Lorenzo, proverbio: “A San Lorenzo, della grande calura, tardi arriva e poco dura”.

Accadde oggi

1500 – La nave dell’esploratore Diogo Dias scopre il Madagascar

1519 – Le cinque navi di Ferdinando Magellano salpano da Siviglia per circumnavigare il globo

1809 – L’Ecuador dichiara l’indipendenza dalla Spagna

1867 – Viene ucciso a fucilate, di ritorno dalla fiera di Gatteo, Ruggero Pascoli padre del poeta Giovanni Pascoli. L’evento verrà rievocato nel 1896 dalla celebre poesia X agosto, inclusa nella raccolta Myricae.

1903 – Un disastroso incendio uccide 84 persone alla stazione Couronnes, nella Metropolitana di Parigi

1906 – Papa Pio X con l’enciclica “Gravissimo officii munere” proibisce ogni collaborazione all’applicazione della nuova legge francese sulla separazione fra Stato e Chiesa

1907 – Giunge a Parigi, dopo 61 giorni di corsa a bordo di una delle prime automobili, la “Itala”, il principe Scipione Borghese, vincendo il Raid Pechino-Parigi, 14.000 km

1969 – Il giorno dopo l’omicidio di Sharon Tate e altre quattro persone, i membri della setta di Charles Manson uccidono Leno e Rosemary LaBianca

1974 – Il SIFAR, su ordine del governo, avrebbe bruciato nell’inceneritore di Fiumicino alcuni fascicoli personali su aderenti alla P2. I fascicoli riguardavano 52 alti ufficiali dei Carabinieri, 50 dell’esercito, 37 della Guardia di Finanza, 29 della marina, 11 questori, 5 prefetti, 70 imprenditori, 10 presidenti di banca, 3 ministri in carica, 2 ex ministri, il segretario di un partito di governo, 38 deputati, 14 magistrati.

1977 – A Yonkers, negli Stati Uniti d’America, il ventiquattrenne impiegato delle poste David Berkowitz (il “Figlio di Sam”), viene arrestato per una serie di omicidi compiuti nell’area di New York nel corso dell’anno precedente

1988 – Internamento dei giapponesi negli Stati Uniti: il presidente Ronald Reagan firma il Civil Liberties Act del 1988, concedendo 20.000 dollari di risarcimento ai nippo-americani che vennero internati o trasferiti negli USA durante la Seconda guerra mondiale

1990 – La sonda spaziale Magellano raggiunge Venere

2006 – Attentato sventato all’aeroporto Heathrow di Londra: 24 arresti, tutti estremisti islamici inglesi; tutti i voli da e per Londra cancellati per quel giorno; il livello di sicurezza nel Regno Unito raggiunge il livello critico

2010 – La Pandemia influenzale del 2009-2010 (conosciuta anche come Pandemia di H1N1) è stata dichiarata conclusa dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Nati

Alessandro Finazzo – in arte Finaz, e’ un chitarrista italiano, fondatore insieme ad Enrico ‘Erriquez’ Greppi del gruppo folk rock toscano Bandabardo’. Oltre a suonare con la Bandabardo’, ha collaborato con Modena City Ramblers, Max Gazze’, Paola Turci, Franco Battiato, Dario Fo, Casa del vento ed altri ancora (10 Agosto 1969)

Alessio Vassallo – attore italiano (10 Agosto 1983)

Acerbi Francesco – calciatore nato in Italia (10 Agosto 1988)

Cristiano Militello – personaggio televisivo (10 Agosto 1968)

Javier Adelmar Zanetti – calciatore argentino (10 Agosto 1973)

Maria Elvira Berlusconi – detta Marina è un’imprenditrice e dirigente d’azienda italiana, presidente di Fininvest e del gruppo Arnoldo Mondadori Editore (10 Agosto 1966)

© ModenaToday


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »