Puglia

Consolidamento portale e muro di cinta Fanuzzi: approvato progetto esecutivo


BRINDISI – Il Comune di Brindisi ha stanziato 260mila euro per interventi di messa in sicurezza e conservativi del portale di accesso e porzioni di muro di cinta dello stadio Franco Fanuzzi. I lavori di restyling in vista dei Giochi del Mediterraneo, iniziati da pochi giorni, non c’entrano. Il progetto è una coda dei lavori deliberati nell’estate 2023 dall’amministrazione comunale, per sistemare il vecchio impianto sportivo in vista del campionato di Serie C, che poi ha avuto l’infausto epilogo che tutti i tifosi conoscono, con la retrocessione del Brindisi Fc. 

L’amministrazione comunale all’epoca stanziò una somma totale di 2,2 milioni per gli interventi straordinari di adeguamento dello stadio, suddividendoli in tre lotti. Il consolidamento dello storico portale di accesso (fra la Curva Sud e la gradinata) rientrava in uno stralcio del terzo lotto. 

La struttura è stata “recintata” con un’impalcatura, ma i lavori non sono mai iniziati. Adesso si può partire. Il progetto è stato finanziato in parte con risparmi delle gare dei lavori di adeguamento e in parte tramite altri capitoli. Nel frattempo c’è stata una rimodulazione del quadro economico, come emerge dalla determina di approvazione del progetto esecutivo a firma del dirigente del settore Lavori Pubblici, l’architetto Fabio Lacinio, che nella giornata di ieri (venerdì 8 agosto) è stata pubblicata sull’albo pretorio del Comune di Brindisi. 

L’appalto integrativo è stato aggiudicato in favore della ditta Imer Service, con sede a Martina Franca (Taranto). Il cantiere procederà contestualmente ai lavori di rifacimento dello stadio, nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo, in programma nel 2027. 

Va ricordato che il Comune di Brindisi, tramite la struttura commissariale dei Giochi, ha ricevuto un finanziamento da 6 milioni di euro per una serie di lavori. Fra questi spicca il rifacimento integrale della gradinata. I mezzi meccanici sono già al lavoro per demolire i vecchi gradoni. Il nuovo settore sarà dotato di una copertura metallica. Previsti inoltre: il rifacimento del terreno di gioco in erba sintetica del precampo; la realizzazione di un impianto fotovoltaico; interventi sulla copertura della tribuna centrale. Lo stadio ospiterà le partite di calcio femminile.

Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui

Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »