attese oltre 12 milioni di partenze, coinvolta anche la statale 16 in Abruzzo
È scattato il secondo fine settimana dell’esodo estivo, quello che l’Anas definisce il più critico per la viabilità in Italia, in vista della settimana di Ferragosto. Per agevolare gli spostamenti sono stati sospesi 1.392 cantieri, pari a oltre l’83% di quelli attivi.
Secondo le stime dell’Osservatorio mobilità stradale di Anas, tra oggi e domenica 10 agosto si prevedono circa 12 milioni e 640mila spostamenti di autoveicoli. La giornata più difficile sarà sabato 9 agosto, con bollino nero e flussi intensi dai grandi centri urbani verso le mete di mare al sud, le località di montagna al nord e i valichi di confine. Bollino rosso, invece, nel pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domenica, quando si concentreranno i rientri di chi avrà scelto un weekend breve.
Tra i principali itinerari interessati dall’aumento del traffico figura anche la statale 16 Adriatica, che attraversa Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto. In Abruzzo, il tratto costiero sarà particolarmente frequentato per gli spostamenti verso le località balneari e le seconde case.
In vigore anche il divieto di transito per i mezzi pesanti: oggi, venerdì 8 agosto, dalle 16 alle 22; domani, sabato 9 agosto, dalle 8 alle 22; e domenica 10 agosto dalle 7 alle 22.
Per informazioni aggiornate sulla presenza di cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima della partenza la pagina dedicata all’esodo estivo sul sito ufficiale: www.stradeanas.it/it/esodoestivo.
Source link