Informazione Campania – CULTURA – PREMIO FARAGLIONI CAPRI INTERNATIONAL 2025 AL MAESTRO PLÁCIDO DOMINGO
Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre la serata di gala del XXX° Premio Faraglioni Capri international. L’evento è in programma martedì 9 settembre nell’elegante scenario del Teatro del Grand Hotel Quisisana, sede storica e partner ufficiale del Premio, nonché simbolo di stile, arte e ospitalità nel cuore di Capri.
Il prestigioso riconoscimento, giunto alla sua trentesima edizione, sarà assegnato quest’anno a una leggenda assoluta della musica mondiale, il Maestro Plácido Domingo, che ha accolto la notizia con parole piene di emozione e gratitudine: “È una grande gioia e un grande onore per me essere stato scelto come vincitore del Premio Faraglioni Capri international: un riconoscimento che celebra non solo l’arte ma anche la tradizione e la bellezza del vostro immenso patrimonio culturale di cui sono grande estimatore. Ringrazio gli ideatori e organizzatori del Premio, Aldo e Bruno Damino con tutta la Capri Arte, la Città di Capri e tutti coloro che rendono possibile questa celebrazione delll’eccellenza artistica. Non vedo l’ora di immergermi nei colori e nei sapori dell’Isola Azzurra, un gioiello unico e celebre in tutto il mondo!”.
A rendere omaggio al Maestro Domingo sarà il talento lirico di Juliana Grigoryan, giovane e celebre soprano di fama internazionale, acclamata in tutto il mondo, che incanterà il pubblico con la sua tecnica raffinata, potenza espressiva e sensibilità artistica che l’hanno già consacrata nei più importanti teatri del mondo. Il momento musicale sarà ulteriormente impreziosito dalla presenza del Maestro James Vaughan, pianista, da tempo considerato uno dei principali accompagnatori di recital e vocal coach europei, primo assistente del M° Muti in ben diciassette produzioni al Teatro alla Scala di Milano dove è tuttora Primo Maestro Collaboratore. Vaughan sarà al pianoforte per accompagnare Plácido Domingo, contribuendo con la sua sensibilità musicale a rendere l’evento ancora più emozionante.
A salire sul palco, in rappresentanza del nostro Paese, sarà la straordinaria attrice e cantante Lina Sastri, artista poliedrica tra le più amate in Italia che offrirà a Domingo un omaggio intenso e appassionato con la sua voce e la sua presenza scenica così piene di cultura mediterranea.
Il Premio Faraglioni Capri international consiste in una scultura in argento che raffigura i celebri Faraglioni, simbolo dell’Isola Azzurra, fissata su una base in marmo che richiama il colore del nostro mare. Anche quest’anno, come sin dalla prima edizione, il premio è stato realizzato dai Maestri Argentieri di Pierino Gioielli di Anacapri.
L’iniziativa è ideata, prodotta e organizzata dai Fratelli Aldo e Bruno Damino e da tutta la Capri Arte, che da trent’anni ne custodiscono lo spirito e la visione contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale e artistico dell’isola attraverso un evento riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
L’ambito riconoscimento sarà consegnato al vincitore dal Sindaco di Capri Paolo Falco, a testimonianza del forte legame tra il Premio e il territorio. All’evento è stato concesso il patrocinio e la collaborazione istituzionale della Città di Capri, Assessorato alla Cultura e al Turismo. Partner ufficiali sono il Grand Hotel Quisisana e la Polis Consulting mentre il Porto Turistico di Capri SpA, società benefit partecipata dal socio unico Città di Capri, è da quest’anno il Partner Istituzionale del Premio Faraglioni Capri International, riconoscendo così la piena coerenza della manifestazione con le finalità culturali e promozionali dell’Ente.
Il Premio Faraglioni Capri, da trent’anni simbolo di eccellenza artistica, si conferma dunque anche nel 2025 un appuntamento d’eccezione capace di unire grandi protagonisti della scena internazionale in un’atmosfera unica tra arte, emozione e bellezza senza tempo.
Tra gli ospiti attesi, numerose personalità del mondo dell’arte, della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni.
Source link