a Bologna temperature fino a 38 gradi
Dopo una breve tregua, il caldo torna a colpire tutta Italia e in particolare Bologna. L’ondata di calore prevista per il weekend del 10-11 agosto non darà tregua a capoluogo e i comuni limitrofi, dove sono attese temperature fino a 38°C.
Weekend da bollino arancione: sabato e domenica roventi
Secondo il bollettino del Ministero della Salute, sabato 9 agosto Bologna sarà tra le sei città da bollino arancione (il secondo livello di allerta per ondate di calore), insieme a Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Rieti. Domenica 10 agosto la situazione peggiorerà: in città le temperature potrebbero toccare i 38°C e il bollino arancione sarà confermato.
Registrati alla sezione Dossier BolognaToday
In tutta Italia, quella di domenica sarà la giornata più afosa del mese: Firenze sarà da bollino rosso, mentre il bollino arancione è previsto in 13 città, oltre a Bologna anche Bolzano, Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona. Sei le città da bollino giallo (Ancona, Civitavecchia, Genova, Palermo, Venezia e Viterbo), e sette quelle da bollino verde (Bari, Cagliari, Catania, Messina, Napoli, Pescara e Reggio Calabria).
Allertati i servizi sanitari, attivo il progetto e-Care
Per far fronte all’emergenza, l’Azienda USL di Bologna ha attivato un sistema integrato di misure di prevenzione, assistenza e comunicazione rivolto in particolare alle fasce più fragili della popolazione. L’intervento riguarda non solo la città di Bologna, ma anche i comuni limitrofi (Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, San Lazzaro di Savena) e diversi comuni della pianura come Anzola dell’Emilia, Argelato, Budrio, Castenaso, Granarolo, Minerbio, Molinella, San Giovanni in Persiceto e altri.
Tra le iniziative principali figura il progetto e-Care, realizzato in collaborazione con la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana. Il servizio prevede telefonate periodiche agli anziani fragili e, se necessario, interventi domiciliari. Il numero verde gratuito è 800 562 110, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.
È inoltre disponibile il numero verde del Servizio Sanitario Regionale (800 033 033), attivo tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 18.00 e il sabato fino alle 13.00.
Le raccomandazioni per difendersi dal caldo
L’Ausl raccomanda di bere frequentemente, anche in assenza di sete, evitando acqua ghiacciata e preferendo quella a temperatura ambiente. È importante evitare bibite zuccherate, alcoliche o contenenti caffeina, e prediligere invece un’alimentazione ricca di frutta e verdura. Per abbassare la temperatura corporea, è utile fare docce o bagni con acqua tiepida.
Quando si utilizza il climatizzatore, è consigliabile non impostare una temperatura troppo distante da quella esterna: la differenza ideale non dovrebbe superare i 6-7 gradi. L’uso dei ventilatori può aiutare, purché non siano rivolti direttamente sul corpo. È fondamentale inoltre evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, cioè tra le 11 e le 18, e prestare particolare attenzione alle persone fragili, non autosufficienti o che vivono da sole.
Source link