Calabria

Crediti d’imposta per lavori mai iniziati: la Guardia di Finanza sequestra oltre 3 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Soverato, su disposizione del Gip del Tribunale di Catanzaro e su richiesta della Procura, ha eseguito un sequestro preventivo di crediti d’imposta per oltre 3 milioni di euro, ritenuti indebitamente ottenuti attraverso un presunto abuso del Superbonus edilizio. L’indagine, avviata a seguito della denuncia presentata dai proprietari di un complesso residenziale situato nel soveratese, ha fatto emergere presunte truffe aggravate per il conseguimento di erogazioni pubbliche. I sospetti si sono estesi a ulteriori immobili ubicati in Calabria, Sicilia e Campania, per i quali una società con sede a Roma avrebbe acquisito crediti fiscali legati a lavori di riqualificazione energetica e sismica mai avviati o interrotti nelle fasi iniziali.

Secondo quanto emerso nella fase preliminare delle indagini – che necessita di verifica processuale e contraddittorio con la difesa – i lavori affidati a un General Contractor romano non sarebbero mai stati avviati o comunque abbandonati prematuramente, generando un danno economico rilevante per i proprietari degli immobili coinvolti. La società, tuttavia, avrebbe asseverato crediti per lavori di fatto inesistenti. Le indagini, condotte dalle Fiamme Gialle sotto il coordinamento della Procura di Catanzaro, si sono basate sull’analisi della documentazione amministrativa e su attività di analisi forense dei dispositivi informatici sequestrati. È importante ricordare che gli atti adottati in questa fase investigativa non costituiscono prova di colpevolezza. Le persone sottoposte a indagine sono da considerarsi innocenti fino a eventuale condanna definitiva.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »