Marche

Perde il controllo della Harley Davidson in superstrada e vola dalla moto: centauro gravissimo

FALCONARA Stava viaggiando in sella alla sua potente Harley Davidson quando, nell’affrontare la semicurva tra le uscite A14-Chiaravalle e Aeroporto, ha perso il controllo rovinando sull’asfalto. Incidente choc ieri pomeriggio verso le 17.30 lungo la Ss76 sulla corsia in direzione Ancona, dove a restare gravemente ferito è stato un centauro di 68 anni di Chiaravalle.

Gli automobilisti in transito lo hanno visto cadere e scivolare sotto il peso della potente moto americana, restando poi esanime sull’asfalto.

Numerose le chiamate giunte al Nue 112, mentre la superstrada si paralizzava tra la paura e l’apprensione. La doppia fila di mezzi fermi determinava un incolonnamento di diversi chilometri. Una scena terribile: gli automobilisti scesi dalle proprie vetture che fissavano impotenti la moto piegata sull’asfalto tra la benzina e le sue stesse lamiere, vicino quel poveretto steso a terra immobile. Chi scuoteva il capo, chi guardava in basso pregando. Un silenzio incombente rotto solo dalle sirene dei mezzi di soccorso. Immediato l’intervento dell’automedica del 118 e dell’ambulanza della Croce verde di Jesi, ma date le condizioni del centauro, apparse gravissime fin da subito, dalla centrale operativa del soccorso di Ancona è stata inviata sul posto anche l’eliambulanza Icaro01 che ha calato il medico rianimatore con il verricello. Il medico dopo aver stabilizzato il centauro lo ha intubato.

Non ha ripreso conoscenza. Dopo averlo fissato alla lettiga, lo ha caricato in elicottero e trasportato con un codice di massima gravità al pronto soccorso di Torrette. Difficile anche il lavoro delle forze dell’ordine, in una situazione di emergenza che ha dovuto fare i conti con il picco del traffico lungo la superstrada: sono intervenute due pattuglie della Polstrada di Fabriano che hanno eseguito i rilievi di legge e coadiuvato le operazioni di soccorso dei sanitari; intanto i carabinieri dell’aliquota Radiomobile di Jesi in supporto, hanno provveduto alla chiusura di un tratto della Ss76. Molti i disagi al traffico, tra incolonnamenti e lunghe code, oltre alle necessarie deviazioni.

La superstrada è stata riaperta poco prima delle 20. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Ancona per pulire la strada, poiché si era verificata una perdita di benzina dalla moto. La Polstrada sta ricostruendo la dinamica del sinistro: numerosi testimoni hanno riferito agli agenti che il centauro è caduto da solo, ma se abbia perso il controllo della moto a causa di un avvallamento dell’asfalto, per una distrazione o un malore, saranno gli accertamenti sanitari a stabilirlo.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »