Salute

accordo raggiunto tra Mattel e ChatGpt

Iconica, ispiratrice e anche al passo con i tempi. Presto, infatti, sarà possibile acquistare la Barbie potenziata dall’intelligenza artificiale. L’azienda statunitense Mattel ha annunciato una partnership strategica con OpenAI, il laboratorio dietro a ChatGpt, che potrebbe aprire nuovi scenari commerciali.

Entro la fine del 2025, uscirà sul mercato l’ultima versione della bambina che sarà in grado di ascoltare, rispondere, adattarsi e ricordare. L’obiettivo è accompagnare il bambino in un’esperienza di gioco sempre più personalizzata. E sarà la madre di una nuova generazione di giocattoli intelligenti capaci di interagire in tempo reale con gli esseri umani. Il prezzo oscillerà tra i 70 e 120 euro.

Non è la prima volta che Mattel prova a sperimentare l’AI nei giocattoli. Nel 2015, infatti, la “Hello Barbie” fu uno dei primi tentativi di bambola parlante, dotata di riconoscimento vocale e connessione internet. Il progetto venne presto archiviato tra le polemiche legate alla raccolta dei dati vocali dei bambini.

L’azienda statunitense ha rassicurato, ma già in molti hanno puntato il dito contro le criticità del progetto in quanto si verrebbe a contatto con utenti più vulnerabili come i bambini. La Mattel ha assicurato che ogni futuro prodotto AI sarà conforme alle normative vigenti (COPPA negli USA, GDPR in Europa), ma le questioni etiche restano sul tavolo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »