Lazio

via libera all’acquisto di alloggi da enti previdenziali

Un passo concreto verso un’edilizia pubblica più accessibile. La Regione Lazio ha approvato un nuovo piano per incrementare il patrimonio delle case popolari, mettendo a disposizione 3 milioni di euro nel triennio 2025-2027 per l’acquisto di alloggi di enti previdenziali da destinare all’emergenza abitativa.

Il provvedimento, proposto dall’assessore Pasquale Ciacciarelli, riguarda le modalità con cui le Ater – le Aziende territoriali per l’edilizia residenziale – potranno accedere ai fondi.

L’obiettivo? Rafforzare il numero degli alloggi ERP (edilizia residenziale pubblica) disponibili e dare una risposta concreta alle crescenti richieste di famiglie e persone in difficoltà.

“Con questa delibera – spiega Ciacciarelli – confermiamo la nostra attenzione verso l’emergenza casa. Si tratta di un intervento mirato che consentirà di acquisire immobili da enti pubblici e privati, incrementando così il patrimonio abitativo disponibile per chi ne ha davvero bisogno”.

Il contributo regionale coprirà fino al 40% del costo di ogni singolo immobile. Le Ater avranno tempo 120 giorni per presentare le proprie proposte di acquisto, selezionando gli alloggi da enti previdenziali che potranno essere convertiti in nuove abitazioni ERP. I fondi saranno ripartiti in proporzione al numero di unità abitative effettivamente acquisite.

“Ringrazio il presidente Francesco Rocca e l’intera Giunta – ha aggiunto Ciacciarelli – per aver sostenuto un provvedimento che rappresenta una vera boccata d’ossigeno per l’assistenza abitativa nel Lazio”.

immagine di repertorio

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »