Abruzzo

a Lanciano l’estate non finisce


L’edizione numero 192 delle feste di settembre a Lanciano è pronta a stupire con tante novità e momenti musicali che coroneranno un’estate lunghissima. 

Il programma è stato presentato dal sindaco Filippo Paolini, dal consigliere delegato a eventi e manifestazioni Fernando De Rentiis e dal presidente del comitato Fernando Rosato con il  vice Raffaele Jair Di Nunzio.

I grandi ospiti delle feste saranno Noemi e Max Giusti che si esibiranno rispettivamente il 16 e il 15 settembre in piazza Plebiscito. Tra le novità di questa edizione:  una serata dedicata ai fuochi silenziosi e luminarie che si accendono in musica.

“Messi da parte i grandi eventi estivi, dopo il Ferragosto ci prepariamo a entrare nel periodo per noi più bello e quello delle Feste dedicate alla nostra santa patrona” ha esordito il sindaco Paolini congratulandosi con tutto il gruppo  – che sta lavorando alacremente per mettere su un programma che possa accontentare i nostri cittadini nei giorni che rappresentano il cuore pulsante della nostra tradizione”.

Il consigliere delegato ai grandi eventi e alle manifestazioni del Comune di Lanciano, Fernando De Rentiis ha poi aggiunto: “La nostra città ha visto già molti eventi quest’estate, ieri sera abbiamo chiuso la stagione dei concerti 2025 e questo fermento e questa ventata di freschezza hanno portato oltre ventimila presenze nella nostra città e hanno creato movimento per le nostre attività commerciali, mostrandoci una città viva pronta ad accogliere al meglio le prossime Feste di settembre”.

Dopo i saluti del presidente Rosato, a snocciolare gli eventi del cartellone 2025 è stato il vice presidente Raffaele Jair a partire dai tradizionali spari di mortaretti in piazza Plebiscito del 29 agosto e 1 settembre, rispettivamente a segnare l’inizio della Novena alla Madonna del Ponte e delle Feste di settembre, Fiera di Sant’Egidio il 31 agosto e la sfilata del Dono, lunedì 8 settembre. Dai primi di settembre, tornano le giostre in piazzale Memmo e piazza D’Amico per accontentare bimbi e adolescenti.

Un anticipo di Feste ci sarà negli ultimi giorni di agosto nel Parco Villa delle Rose. Il 26 è infatti in programma uno spettacolo comico con Fabrizio Fasciani e Daniele Di Ianni e a seguire dj set anni ’90 con Raffaele Jair. Il 27 notte caraibica e il 28 ancora cabaret con Ivaldo Rulli.

“Abbiamo voluto aggiungere alcune novità tra i fuochi, luminarie e lo spettacolo del 15 settembre portando in piazza il cabaret”, ha sottolineato Jair. Ad incendiare i fuochi, ci sarà la ditta Lanci di Guastameroli e la vera novità è data dallo sparo della sera del 14 settembre che sarà silenzioso, fatto solo di laser e giochi di luce, con accompagnamento musicale, per un basso impatto acustico e ambientale.

Piccolo cambiamento anche per la paratura che non si accenderà durante lo sparo delle 4 mattina bensì a seguire, dopo l’arrivo in piazza di popolo e banda “Tanino De Vincentiis”, con un accompagnamento musicale. Il tutto a cura della ditta Anxanum Light di Gianluca Gargarella, Faniuolo Light Emotion di Putignano e Mariano Light di Bari.

La nottata del 13 settembre sarà dedicata alla moda con la Lanciano Fashion Night a cura di Camillo Del Romano. Alta moda con la presenza di stilisti emergenti alternati a vari spettacoli di intrattenimento con tanti ospiti. L’evento sarà preceduto dall’esibizione di band musicali e cantanti locali.

Il 14 settembre sarà poi la volta del concerto bandistico a cura della Banda “Città di Manfredonia”. La banda riveste un ruolo speciale nel cuore della tradizione lancianese. Diretta dal M° direttore e concertatore Giovanni Esposito, proporrà un concerto di musiche e composizioni tratte dal repertorio popolare e operistico italiano con la partecipazione degli artisti: Imma Riccardi, soprano – Andrea Nenna, tenore – Isabella Ciocola, cantante.

La sera del 15 settembre, piazza Plebiscito ospiterà uno spettacolo comico atipico con A tutto Max, con Max Giusti. Il cabarettista si racconta in modo aperto, coinvolgendo il pubblico e mescolando ricordi personali con osservazioni sulla vita quotidiana, il tutto condito con umorismo e con accompagnamento di una band dal vivo. Lo spettacolo è noto per la sua atmosfera informale e la capacità di far ridere e riflettere contemporaneamente.

A chiudere le Feste di settembre 2025, la sera del 16 settembre, sarà la cantante Noemi nel suo tour pensato per celebrare la musica con energia, emozione e un contatto autentico con il pubblico: in scaletta non mancheranno brani-manifesto della sua carriera musicale come “Sono solo parole” oltre a “Glicine” e “Vuoto a perdere”.

Le Feste inizieranno prima con eventi e spettacoli che precederanno i classici giorni clou: l’11 settembre, alle ore 21.30, in piazza Plebiscito, musica travolgente, energia pura e tante sorprese per una serata che promette emozioni indimenticabili tra ritmo, passione per la musica e i più grandi successi di Vasco Rossi con gli Alibi, tribute band di Vasco Rossi.
Il 12, dalle ore 16, il Parco Villa delle Rose ospiterà Pompieropoli, manifestazione a partecipazione gratuita con giochi e attrazioni per bambini che potranno diventare pompieri per un giorno. La sera, alle 21, nel Parco delle Arti Musicali – Torri Montanare, commedia teatrale in due atti scritta e diretta da Antonio Primomo, “A ògne ttètte ce sta nu penge ròtte” a cura dell’associazione Orizzonti in Scena. Alla stessa ora, in piazza Plebiscito, riunione pugilistica organizzata dalla Crea Boxe.

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »