Economia

Bper, semestre record: utile netto a 903,5 milioni

Bper chiude il primo semestre dell’anno con il miglior risultato semestrale mai registrato, con un utile netto consolidato di 903,5 milioni, in crescita del 29,5% rispetto ai primi sei mesi del 2024. I ricavi core sono stabili a 2,68 miliardi, grazie alla contribuzione positiva delle commissioni nette (+4,8% a 1,06 miliardi), che hanno bilanciato il calo del margine di interesse (-3,4% a 1,62 miliardi) in uno scenario di riduzione accelerata dei tassi. Il Cet1 ratio si attesta al 16,2% grazie a una generazione organica di capitale pari a 1,1 miliardi.

L’Opas su Sondrio

A conclusione dell’offerta di acquisto e scambio volontaria lanciata su Banca Popolare di Sondrio, Bper detiene complessivamente l’80,69% del capitale sociale dell’istituto valtellinese. Lo fa sapere il gruppo. Con l’integrazione di Banca Popolare di Sondrio nel gruppo, informa una nota «Bper consolida il proprio posizionamento nel settore bancario italiano come uno dei principali player, con circa 6 milioni di clienti, circa 2.000 filiali distribuite in modo capillare e circa 410 miliardi di asset finanziari».

Papa: «Con Sondrio acceleriamo lo sviluppo»

«I risultati del primo semestre dimostrano la capacità di Bper di continuare a generare valore e sono tanto più significativi considerato il macro scenario caratterizzato da costante incertezza e dall’accelerazione del calo dei tassi di interesse. Trimestre dopo trimestre continuiamo a sostenere i progetti di imprese, famiglie e territori, grazie al quotidiano lavoro dei colleghi e a un’offerta sempre più completa e innovativa, in grado di rispondere alle differenti necessità della clientela». E’ quanto afferma l’amministratore delegato di Bper, Gianni Franco Papa, nel commentare la semestrale dell’istituto.

«Con l’integrazione di Banca Popolare di Sondrio in Bper – prosegue – questo sviluppo sarà ulteriormente accelerato». «Insieme – ricorda Papa – siamo già oggi una realtà più grande e più forte, al servizio di circa 6 milioni di clienti, con circa 2.000 filiali distribuite in tutta Italia e circa 410 miliardi di euro di asset finanziari. Si apre ora una nuova fase di crescita per tutto il gruppo e per i territori in cui operiamo», conclude Papa.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »