Salute

Salvini? Un ‘trumpino’. Sulle pensioni ha fatto solo promesse stolte

“Uno degli effetti negativi di Trump è quello di creare degli emuli. Salvini, nella conferenza stampa sul Ponte sullo Stretto, sembrava un trumpino: ha già assunto l’atteggiamento del Trump italiano, ma restando, appunto, un trumpino. Si dà da fare, considerando i fallimenti di molte delle sue pretese politiche in passato“. È l’affondo dell’ex ministra del Lavoro Elsa Fornero, intervenuta alla trasmissione L’aria che tira (La7), a commento del ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ieri ha tenuto una conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo l’approvazione, da parte del Cipess, il comitato interministeriale, del progetto definitivo per il ponte sullo Stretto di Messina.

L’economista prende anche posizione sull’intervista rilasciata a Repubblica dal sottosegretario leghista al Lavoro, Claudio Durigon, il quale ha ipotizzato la possibilità per tutti i cittadini italiani di andare in pensione a 64 anni. Attualmente, questa opportunità è riservata esclusivamente a chi rientra nel sistema contributivo puro.

“Hanno quindi abbandonato l’idea che tutti potessero andare in pensione dopo 40 anni di lavoro – osserva Fornero –. Questa è stata per lungo tempo l’ossessione di Matteo Salvini, ed è costata anche molto al bilancio pubblico italiano, in risorse che avrebbero potuto essere spese sicuramente in modo più proficuo per la nazione, come dicono sempre loro. Con questa decisione, la gente si farà due conti e capirà che, lavorando due o tre anni in più in buona salute, la pensione aumenterà in modo significativo”.

Infine, Fornero difende la sua riforma: “Oggi incontro tantissime persone che mi dicono di essere andate in pensione con la legge Fornero. E mentre prima la odiavano, ora mi ringraziano, perché hanno capito che il meccanismo del lavorare di più quando si è in salute è l’unico modo per garantire sicurezza economica nella vecchiaia. Sicurezza – conclude – che non verrà certo dalle promesse stolte di chi ha seguito Salvini, pensando che spendere tanti soldi per il pensionamento anticipato, considerato come un diritto inalienabile, fosse il modo migliore di fare politica nel Paese”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »