Emergenza incendi, sindaco D’Angelo scrive al Prefetto
“Stiamo assistendo, oramai da anni e con prassi quotidiana nel periodo estivo, che nel territorio comunale di San Tammaro, si sono sviluppati numerosi incendi anche a ridosso delle case, i cui fumi scuri e gli odori aspri hanno investito anche il Centro abitato”, sottolinea il sindaco Vincenzo D’Angelo nella lettera indirizzata al prefetto Lucia Volpe, il commissario della Terra dei Fuochi Giuseppe Vadalà.
“Tali eventi, quasi sempre di natura dolosa, le cui fonti di innesco sono da addebitarsi, in via esclusiva ai rifiuti abbandonati lungo le strade comunali e nelle campagne circostanti, vengono percepiti dalla popolazione residente come una mancanza di protezione e di sicurezza per la salute pubblica e provocano turbamento, preoccupazione, senso di abbandono e sfiducia nelle Istituzioni, incidendo in modo significativo sulla qualità della vita a livello locale”, prosegue.
“Questo fenomeno non solo compromette l’integrità ambientale della nostra città, ma pone seri rischi per la salute dei cittadini. Le emissioni tossiche generate da questi incendi contribuiscono all’inquinamento atmosferico, con conseguenze dirette sulle vie respiratorie e sul benessere generale della comunità”, sottolinea.
“Inoltre, la sicurezza urbana è messa a repentaglio: gli incendi possono facilmente sfuggire al controllo, creando situazioni di emergenza per i residenti e per le forze dell’ordine, già impegnate in molteplici attività di vigilanza. In tal senso il rogo di martedì 5 agosto divampato quasi a ridosso delle abitazioni di Via dei Pioppi e domato solo grazie al repentino intervento di personale dei vigili del fuoco e della polizia municipale”, afferma.
“Giova ovviamente evidenziare che sia l’incremento delle unità di polizia locale, grazie anche alla Prefettura di Caserta che ha fornito le risorse necessarie fino al 15 ottobre, che i numerosi interventi da parte dei vigili del fuoco, hanno in qualche modo mitigato gli effetti disastrosi dovuti agli eventi di cui si parla ma, purtroppo non passa giorno che all’orizzonte, non si vedano alzare colonne di fumo, dovute all’incendio di materiale infiammabile”, sottolinea.
“ll territorio comunale di San Tammaro risulta essere tra quelli più vasti della Provincia di Caserta, in cui sono presenti numerosi punti di interesse (tra tutti il Real Sito di Carditello), per cui vi è necessità di una vigilanza continua che può essere assicurata solo in sinergia tra tutte le forze di polizia e con interventi mirati. Si chiede un incremento della presenza di forze dell’ordine sul territorio per contrastare più efficacemente gli illeciti che giornalmente vengono perpetrati ai danni del territorio comunale, in particolare allo sversamento e smaltimento illecito di rifiuti, che risulta essere ahimè principale fonte di innesco degli incendi estivi”, conclude.
Source link