Lazio

Decoro e sicurezza, maxi blitz della Polizia Locale nei sottopassi e a San Lorenzo

È scattata all’alba di ieri una duplice operazione interforze per ripristinare il decoro e la sicurezza in due aree particolarmente critiche del II Municipio: San Lorenzo e l’area tra piazza della Croce Rossa e viale del Policlinico.

In campo gli agenti del II Gruppo “Sapienza” della Polizia Locale, il Reparto Operativo, il personale del NAE (Nucleo Assistenza Emarginati), insieme a unità della Polizia di Stato dei commissariati San Lorenzo e Porta Pia. Con loro anche operatori e mezzi Ama, che hanno eseguito le operazioni di pulizia e sanificazione.

San Lorenzo, sgomberi sotto le Mura Aureliane

Il primo intervento ha riguardato viale di Porta Tiburtina e via del Verano, nel cuore di San Lorenzo, dove erano stati segnalati da tempo bivacchi, degrado e disturbo della quiete pubblica nelle ore notturne.

Qui le forze dell’ordine hanno trovato tre persone – una donna italiana e due uomini stranieri – che avevano allestito tende e rifugi di fortuna a ridosso delle Mura Aureliane, occupando l’area.

Sono stati rimossi 6 metri cubi di masserizie, rifiuti e materiali vari. Al termine delle procedure previste dal Regolamento di Polizia Urbana, è stato attivato il contatto con la Sala Operativa Sociale per avviare percorsi di assistenza. Tuttavia, tutti e tre hanno rifiutato l’aiuto.

Sottopassi tra Croce Rossa e Policlinico, la seconda bonifica

La seconda parte dell’operazione si è svolta nei cinque sottopassi tra piazza della Croce Rossa e viale del Policlinico, anch’essi più volte al centro di segnalazioni per situazioni di degrado, insicurezza e bivacchi notturni.

Anche qui sono stati rimossi altri 6 metri cubi di rifiuti, tra giacigli, coperte, cartoni e oggetti di ogni tipo. Due uomini sono stati fermati: uno di loro ha mostrato comportamenti aggressivi nei confronti degli agenti, motivo per cui sono stati avviati ulteriori accertamenti.

Come nel primo caso, anche questi soggetti hanno rifiutato le misure di assistenza offerte dal personale sociale.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »