Marche

Aggiornato il Prg. Vesprini: «Passaggio importante, ci permette di investire e lavorare sul Piano urbanistico»

PORTO SAN GIORGIO – L’Amministrazione comunale ha ritenuto quindi necessario procedere all’aggiornamento delle Nt coordinandole e rendendole coerenti, al fine di fornire agli uffici e agli utenti un documento di consultazione unico ed ufficiale

Valerio Vesprini

Il Consiglio comunale ha approvato, nell’ultima seduta, l’aggiornamento delle norme tecniche di attuazione del Piano regolatore generale.

La presa d’atto è stata ritenuta dal sindaco Valerio Vesprini di estrema importanza, un passaggio cruciale e propedeutico per la redazione del nuovo Piano urbanistico generale (Pug).

Negli anni scorsi il Piano regolatore è stato oggetto di diverse varianti parziali di tipo normativo e cartografico che ne hanno determinato l’attuale configurazione.

E’ stato riscontrato che le Norme tecniche di attuazione e gli elaborati del Prg non sempre sono stati aggiornati rispetto alle predette varianti.

L’Amministrazione comunale ha ritenuto quindi necessario procedere all’aggiornamento delle Nt coordinandole e rendendole coerenti, al fine di fornire agli uffici e agli utenti un documento di consultazione unico ed ufficiale.

«Fino a ieri avevamo un Piano regolatore non aggiornato, poco pratico persino per i tecnici – prosegue Vesprini – . Il prossimo passaggio che verrà realizzato sarà l’inserimento del Piano regolatore sul sito del Comune entro fine anno per la consultazione. Successivamente, proprio grazie all’aggiornamento, andremo a lavorare sul Pug. Questo intervento è partito lo scorso anno quando, a fine novembre, abbiamo destinato somme per una ditta esterna che ha lavorato all’aggiornamento insieme al Servizio Urbanistica. Nell’ultima variazione di Bilancio abbiamo stanziato 100 mila euro proprio per lo studio del Pug. Sistemare il Piano regolatore ha anche altri valori: è un atto di chiarezza e trasparenza. L’Amministrazione comunale sta investendo notevoli risorse sulla programmazione e sul futuro della città».

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »