Puglia

Palese in festa per San Michele Arcangelo fino all’11 agosto

La comunità di Palese si appresta a vivere i tradizionali festeggiamenti solenni in onore di San Michele Arcangelo, Patrono del borgo marinaro a nord di Bari. Cinque giorni intensi di Festa in cui la componente religiosa e devozionale si amalgama con il folklore. Dopo la premiazione della 52^ edizione del Torneo Rionale dedicato all’Arcangelo di mercoledì 6 agosto, una sorta di “prologo” dei festeggiamenti, l’avvio ufficiale inizia con la 3^ edizione della “Cena nel borgo… Sotto le luminarie!” di giovedì 7 agosto, tornata a grande richiesta dopo il successo dello scorso anno (più di 700 partecipanti distribuiti su oltre 70 tavoli). Ospite della serata Antonella Genga; animazione a cura di Laura Palasciano, Piero Robles e DJ G!G!.

A seguire, venerdì 8 agosto, la 13^ edizione del corteo storico Mi-ka-el con l’apporto del Gruppo Sbandieratori e Musici della Città di Lucera (FG). Nel corso della serata, su Piazza Magrini, l’evento Dai vicoli alla commedia: le storie di Palese narrate da Gianni Serena in cui l’autore ripercorrerà la storia del borgo palesino mediante l’analisi delle sue popolarissime commedie.

Sabato 9 agosto la prima processione dell’effige dell’Arcangelo. A seguire, alle 22.30 su Piazza Magrini, il DJ Set Summer Show 2025 a cura di Marco Guacci, Claudia Cesaroni e Dr Peace. Domenica 10 agosto la giornata di gala con l’esibizione mattutina del Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano” diretto dal M° G. Cellamara; il giro per le vie del paese a cura del Complesso Bandistico “Nino Rota” di Palese (diretto dal M° G. Demichele) e della Bassa Banda “Città di Bitonto” (diretta dal M° M. Tarantino). Alle ore 19.00 la messa solenne presieduta dal Vescovo Emerito di Bari-Bitonto, Mons. Francesco Cacucci, alla presenza delle autorità civili e militari del territorio. A seguire la consegna delle chiavi all’effige del Patrono e la Processione di Gala. A mezzanotte, su Via Modugno, lo spettacolo pirotecnico della ditta “Emotion Fireworks”.

Lunedì 11 agosto la serata finale con l’esibizione, su Piazza Magrini, del gruppo Zucchero Tribute Band – Armando Tartaglini e Sugar Soul Band. Il programma completo è consultabile sul manifesto ufficiale. Le informazioni e gli aggiornamenti sulle pagine social Facebook e Instagram.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »