Società

Immissioni in ruolo personale ATA 2025, tutto pronto per le domande. Possono partire le convocazioni. Controllare avvisi e turni

Si può partire con le convocazioni per le immissioni in ruolo del personale ATA, anno scolastico 2025/26. Così si evince dalla nota ministeriale n. 180375 del 7 agosto 2025, che trasmette il decreto con il contingente delle assunzioni.

Non c’è una data univoca, occorre prestare attenzione alle comunicazioni inviate dal sistema informatico e agli avvisi con i turni di convocazione pubblicati dagli Uffici scolastici provinciali. Occhio alla tempistica: di norma ci sono a disposizione pochi giorni per la scelta della sede.

Le domande si presentano su Polis Istanze online. Quest’anno, come già anticipato, è prevista la possibilità esplicita per la rinuncia.

Funzioni già disponibili

Il MIM ha fatto sapere, con la nota inviata agli UU.SS.RR., che le funzioni SIDI per l’avvio delle operazioni sono disponibili dalle 16 di oggi.

Sono quindi pronte le funzioni telematiche per l’apertura dei turni e per la presentazione delle istanze per la scelta della sede da parte degli aspiranti utilmente collocati nelle graduatorie ATA 24 mesi.

A chi non presenta domanda sede d’ufficio

A chi on presente domanda, o non rinuncia esplicitamente al ruolo (senza dimenticare le conseguenze) viene assegnata una sede d’ufficio, poiché considerato assente.

Leggi anche

Immissioni in ruolo ATA 2025/26: 10.348 assunzioni, di cui 824 DSGA. Decreto e TABELLE ufficiali con dati provincia per provincia


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »