Marche

da oggi al 6 settembre disagi e treni a singhiozzo


ANCONA Oggi è il grande giorno. Partiranno infatti stasera i lavori sulla linea Orte-Falconara che, a partire dalle 23,30 e fino alle 3,30 del 6 agosto, costringeranno i viaggiatori marchigiani a importanti sacrifici durante i loro spostamenti in treno. Un autentico mese di passione e sofferenza, necessario per permettere a Trenitalia di aggiornate dal punto di vista tecnologico la rete che collega la città di Falconara con la laziale Orte.

Le soppressioni

A livello di difficoltà, ad avere la peggio saranno i frequentatori abituali dei collegamenti regionali che transitano per le linee Fabriano-Castelpalnio e Terni-Foligno. In questi due casi, infatti, la circolazione dei treni sarà sospesa completamente per tutta la durata dei lavori e i convogli saranno sostituiti da appositi collegamenti via gomma. Autobus, in altre parole, che saranno messi a disposizione senza costi aggiuntivi per i possessori di titoli di viaggio validi e abbonamenti. Per ovvie ragioni, un’alternativa tutt’altro che auspicabile. A partire dal fattore tempo, visto che gli autobus sono inevitabilmente soggetti al traffico ed a percorsi meno diretti e sgombri di quelli ferroviari e senza contare il minor numero di posti disponibili. Per questo motivo, in particolare sulla linea Terni-Foligno, alcune stazioni non saranno coperte neanche dal bus perché giudicate a frequentazione minore. A bordo dei bus, inoltre, non è possibile portare biciclette o animali domestici e le fermate non sono sempre in diretta prossimità della stazione ferroviaria.

Disagi meno marcati per le linee Orte-Terni, Casteplanio-Falconara Marittima, dove la circolazione avverà su binario unico – con conseguente rimodulazione degli orari vista la ridotta capacità della rete rispetto alla norma. Dei cambiamenti ci saranno anche per quanto riguarda i treni Intercity, col 599 (Perugia-Roma Termini) che sarà cancellato nella tratta Foligno-Terni. Da domani e fino al 5 settembre, invece, sarà cancellato nella tratta Terni–Ancona gli Intercity 533 e 540 (Roma Termini-Loreto-Ancona) e i 542 e 544 (Roma Termini-San Benedetto del Tronto) nella tratta Terni-Loreto-San Bendetto del Tronto. Per quanto riguarda le altre linee coinvolte, gli Intercity 531, 546Perugia-Roma saranno viati via Terontola con perdita di alcune fermate e variazioni di orario. L’Intercity 580 Terni-Milano Centrale, infine, sarà cancellato nella tratta Terni-Foligno. Per tutte le tratte cancellate, ovviamente, sarà previsto servizio sostitutivo via autobus. Comprendendo le possibili difficoltà che tali cambiamenti potrebbero comportare. Trenitalia ha provveduto a potenziare il servizio di assistenza clienti a terra ed a bordo dei convogli. Ulteriori informazioni a riguardo possono essere reperite attraverso il sito web di Trenitalia e il numero verde gratuito 800 89 20 1.

Gli aggiornamenti

Entrando nel dettaglio degli interventi, sulla linea Orte-Falconara si andrà ad intervenire con l’adeguamento della rete allo European Rail Transport Management System (ERTMS), il più evoluto sistema per la supervisione ed il controllo della marcia dei treni. Oltre a nuovi sistemi di sicurezza, queste modifiche permetteranno anche l’abilitazione della velocità massima a 200 chilometri orari su una parte della rete.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »