Supplenze docenti 2025/26: quando verranno pubblicati i primi bollettini. Pillole di Question Time

Nel question time del 1° agosto 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto della Presidenza nazionale ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa all’organizzazione delle supplenze per il nuovo anno scolastico. Un focus particolare è stato posto su: la tempistica di pubblicazione dei primi bollettini per le supplenze.
Alla domanda “Quando verranno pubblicati i primi bollettini per le supplenze?”, Chiara Cozzetto ha risposto che la pubblicazione è presumibilmente attesa tra gli ultimi giorni di agosto e i primi di settembre, a seconda della rapidità degli ambiti territoriali. Alcune province più snelle potrebbero già pubblicare a fine agosto.
Dopo la mini call veloce (le domande si chiudono il 19 agosto ore 9.00 e l’assegnazione potrebbe avvenire già nel corso delle giornata) la chiusura delle assegnazioni provvisorie prevista per il 22 agosto gli Uffici Scolastici si dedicheranno al cosiddetto
- bollettino zero, ossia la procedura interna con la quale viene attribuita la continuità didattica sui posti di sostegno
Espletata questa procedura, tutto sarà pronto per
- il primo giro di algoritmo anche entro il 31 agosto (lo scorso anno numerosi Uffici Scolastici riuscirono ad assicurarlo), con presa di servizio il 1° settembre.
Per le nomine effettuate dopo il 31 agosto il termine ultimo per la presa di servizio è indicata nel decreto di nomina.
[2:53] – Finite le operazioni delle 150 preferenze, cosa succede ora?
[8:40] – Se ho inoltrato le 150 preferenze ma sono in GM, posso stare tranquilla?
[9:39] – Chi ha il ruolo dal 1° settembre deve contattare la scuola o sarà chiamato?
[10:28] – Le nomine da GPS sostegno saranno prorogate fino al 2026/2027?
[10:53] – Lo scorrimento delle GPS per il ruolo parte da domani? Ci sarà proroga in futuro?
[12:14] – È possibile conciliare supplenza da GPS e servizio civile?
[13:12] – Gli idonei PNRR possono scorrere oltre il 30%?
[14:31] – È corretto ritirare la domanda delle 150 preferenze dopo il ruolo?
[15:30] – Quali adempimenti servono per il ruolo dal 1° settembre 2025 per chi attende abilitazione?
[16:28] – Cosa succede se non flaggo la rinuncia ma non inserisco preferenze?
[17:09] – Le GM scorreranno ancora?
[18:00] – Quando partiranno le prime convocazioni a settembre?
[18:29] – I posti per la prima fascia sostegno derivano dai trasferimenti?
[19:33] – Posso rinunciare a un ruolo da concorso se ricevo nomina da GPS sostegno?
[20:17] – Se vengo confermato per continuità ma poi ricevo nomina GPS, come comportarmi?
[21:03] – Il servizio civile dà diritto a riserva nella mini call veloce?
[21:57] – Verrà pubblicato un bollettino zero per confermati sul sostegno?
[22:39] – Chi è in GAE può partecipare alla mini call veloce?
[23:29] – Nella mini call, si potrà esprimere preferenza per sedi o si sarà assegnati d’ufficio?
[24:24] – I posti residui possono essere assegnati agli idonei oltre il 30% in Veneto?
[25:15] – Cosa sapere sulle nomine su materia da GPS?
[26:13] – Se sono negli elenchi aggiuntivi con servizio civile, devo attendere chiamata da lì?
[26:41] – Se ho avuto 18h su due studenti e solo una famiglia chiede conferma, mi riconfermano su 9h?
[27:58] – Prima del primo bollettino saranno pubblicate le disponibilità scuola per scuola?
[28:21] – La conferma da famiglia ha priorità rispetto a docenti specializzati?
[29:03] – Le immissioni in prima fascia avvengono per punteggio o posizione?
[29:39] – Se accetto nomina entro il 13 agosto ma non rispondo nei termini, posso fare mini call?
[30:27] – Quali sono le deroghe per supplenza su altra classe dopo ruolo da GPS sostegno?
[32:19] – Il primo bollettino GPS sarà pubblicato entro il 31 agosto?
[33:41] – Si può chiedere part-time o spezzone durante anno di prova?
[34:22] – Le riconferme arrivano via email?
[35:06] – Chi ha titolo estero con riserva in prima fascia può avere nomina finalizzata a ruolo?
[35:17] – Il vincolo triennale si congela in caso di passaggio da GPS a ruolo?
[35:45] – Se arriva prima la supplenza GPS del ruolo, cosa fare?
[38:03] – Cosa accade se non si compilano le 150 preferenze?
[38:24] – Per partecipare alla mini call servono GM o idoneità?
[38:51] – La riserva di legge 68/99 è valida per la mini call?
[39:38] – Chi è di ruolo su materia può fare incrociato su sostegno?
[40:14] – Ci sarà un decreto per permettere iscrizione contemporanea a più percorsi?
[40:30] – L’aspettativa per servizio civile è automatica? Vale nei 24 mesi totali?
[41:11] – Se sono nel 30% idonei e mancano ancora 3 ruoli, ho speranza?
[42:04] – Le date della mini call sono confermate? Ci saranno avvisi?
[42:31] – Se sono in prima fascia, come si partecipa alla mini call?
[43:14] – In caso di parità di punteggio nel concorso PNRR, chi ha la precedenza?
[44:21] – La domanda per la mini call si presenta su istanze online o portale diverso?
Source link