Friuli Venezia Giulia

Traffico di migranti al confine sloveno: altri due casi nel fine settimana

04.08.2025 – 11.00 – Un fine settimana intenso, non solo a causa del bollino nero degli spostamenti vacanzieri, ma anche per l’intensificarsi dell’attività legata al traffico di migranti clandestini. Sul confine sloveno-croato in meno di 24 ore sono stati fermati due veicoli con a bordo cittadini cinesi sprovvisti dei requisiti per entrare legalmente nel Paese. In entrambi i casi, si ipotizza il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Il primo episodio è avvenuto sabato 2 agosto attorno alle 16.30. Nei pressi del valico di Sicciole, gli agenti sloveni hanno intercettato un’Audi TT con targa tedesca, condotta da un cittadino germanico di 47 anni. A bordo del veicolo viaggiavano quattro cittadini cinesi che, secondo quanto accertato dagli agenti, non erano in possesso dei documenti necessari per l’ingresso in Slovenia. Il caso è stato preso in carico dalle autorità competenti e il procedimento è tuttora in corso.

Ieri, domenica 3 agosto attorno alle 19.15, un secondo episodio ha destato l’attenzione della Polizia slovena: sempre nei pressi del confine sloveno-croato di Sicciole, è stata fermata una Škoda Octavia con targa ceca, alla cui guida si trovava un cittadino serbo di 44 anni. Anche in questo caso, nell’abitacolo viaggiavano quattro cittadini cinesi sprovvisti di regolari documenti per il transito. Le autorità slovene hanno confermato l’avvio di un procedimento penale nei confronti dell’autista, con l’ipotesi di reato ben delineata.

Due casi simili, a distanza di poche ore e con dinamiche pressoché identiche, che lasciano ipotizzare un possibile schema organizzato per il traffico di migranti lungo una delle rotte meno battute ma sempre più monitorate dai corpi di polizia frontaliera slovena. Le indagini proseguono e si attendono sviluppi nelle prossime ore. Nel frattempo, l’attenzione resta alta lungo il confine istriano della Slovenia, sempre più crocevia di flussi migratori irregolari diretti verso Trieste e il Friuli Venezia Giulia.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »