Terni, lotta alla zanzara Culex per prevenire il virus West Nile
Mantenere puliti terreni privati, giardini, piazzali, aree scoperte, piscine in disuso, vasche e qualsiasi altra struttura in grado di contenere acque stagnanti; effettuare periodicamente interventi larvicidi in tombini, caditoie, griglie e altre aree private con acqua stagnante, utilizzando prodotti idonei e ripetendo i trattamenti secondo la scheda tecnica del prodotto; controllare l’assenza di allagamenti in cantine e garage; non abbandonare oggetti e contenitori nei quali possa raccogliersi acqua, come bidoni, barattoli, bacinelle, annaffiatoi, copertoni, piscinette, ecc.; svuotare ogni 2-3 giorni qualsiasi contenitore con presenza di acqua, inclusi sottovasi e ciotole per animali; coprire, anche mediante reti a maglie strette, i contenitori d’acqua inamovibili (bidoni, cisterne, ecc.).
Ordinanza Queste le disposizioni contenute nell’ordinanza emanata dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi per prevenire l’infezione da virus West Nile. La diffusione nell’uomo avviene prevalentemente attraverso la puntura della zanzara Culex pipiens che utilizza come focolai larvali soprattutto canali di medie e piccole dimensioni in presenza di acqua stagnante, anche in quantità minime condividendo alcuni focolai con la zanzara tigre, come tombini, caditoie stradali, cantine e garage allagati.
Prevenire il virus da zanzara Culex Il provvedimento è rivolto a tutti i proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di fabbricati, giardini, aree scoperte, fondi
rustici e pertinenze. I trasgressori dell’ordinanza saranno puniti, salvo che il fatto non costituisca reato, con la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro. Alla polizia locale il compito di vigilare.
Source link