Scienza e tecnologia

5 sequel attesissimi pronti a riscrivere la storia dei videogiochi: hype alle stelle!


Quando si parla di videogiochi, poche cose creano fermento come l’annuncio di un sequel attesissimo. Certe saghe non solo definiscono intere generazioni di giocatori, ma finiscono per diventare veri e propri fenomeni culturali. In un’industria che macina uscite a ritmi vertiginosi, ci sono però alcuni nomi capaci di farci attendere per anni – con pazienza e, diciamolo, una certa ansia.

In questo articolo passiamo in rassegna cinque sequel che, a oggi, potrebbero promettere di riscrivere le regole del medium. Alcuni sono stati mostrati, altri appena accennati. Tutti, però, hanno qualcosa in comune: l’attesa, per quanto lunga, sembra valerne la pena.

The Witcher 4: Ciri, la Striga

Il futuro di The Witcher prende una direzione audace: la protagonista del nuovo capitolo sarà Ciri, in una versione mutata in striga della figlioccia del tanto amato Geralt di Rivia. Una scelta narrativa forte che ha già diviso la community, ma che dimostra la volontà di CD Projekt RED di uscire dalla comfort zone. Annunciato ufficialmente ai The Game Awards del 2024 come erede spirituale della trilogia, The Witcher 4 – ex Project Polaris – è tornato a far parlare di sé durante l’Unreal Fest di giugno 2025, dove è stata mostrata una breve ma impressionante tech demo in Unreal Engine 5. L’uscita resta lontana, ma il mondo fantasy dello studio polacco non è mai stato così oscuro, brutale e affascinante.

Fable: tra polemiche e incantesimi

Annunciato nel lontano 2020, Fable è diventato il simbolo delle attese infinite per i fan Xbox. Dopo mesi di silenzio, un nuovo e brevissimo video gameplay diffuso a inizio 2025 ha riacceso l’interesse e le polemiche. L’aspetto della protagonista, giudicato da alcuni come eccessivamente woke, ha scatenato discussioni accese online – anche se non è chiaro se il personaggio sarà personalizzabile o meno. In ogni caso, lo stile fiabesco, la narrazione ironica e i combattimenti dinamici lasciano intendere che il cuore della serie è ancora lì, sotto qualche strato di modernità estetica. L’uscita è prevista per il 2026, ma voci di corridoio parlano già di un possibile rinvio al 2027.

GTA 6: Bonnie & Clyde a Vice City

Quando Rockstar ha annunciato GTA 6 nel 2023, internet si è letteralmente fermato. E a maggio 2025, con il secondo trailer, è stato chiaro che l’attesa sarebbe stata ripagata con gli interessi. Il ritorno a Vice City promette una metropoli davvero viva, pulsante, e modernissima. I protagonisti, Jason e Lucia, formeranno un duo in perfetto stile Bonnie & Clyde, al centro di una narrazione che si preannuncia cruda, sociale e – come Rockstar ci ha insegnato – cinematografica. L’uscita è fissata per il 26 maggio 2026, ma come da tradizione Rockstar, tutto può ancora cambiare. Quello che non cambia è il senso di aspettativa attorno a un titolo che segnerà, ancora una volta, un’epoca.

Cyberpunk 2: Chicago chiama?

Dopo la rinascita di Cyberpunk 2077 con la patch 2.0 e l’espansione Phantom Liberty, CD Projekt RED ha ufficialmente avviato la pre-produzione di Cyberpunk 2. Il nuovo capitolo potrebbe abbandonare Night City per spostarsi verso una Chicago decadente, definita internamente come una metropoli viva, ma più cruda e meno glamour della precedente. Pochissimi i dettagli, ma la direzione è chiara: più libertà, più profondità RPG, e una narrazione ancora più sfaccettata. L’uscita? Probabilmente non tanto presto, qualcuno direbbe ‘quando sarà pronto’. Ma il solo sapere che il progetto è in movimento basta per far brillare gli occhi agli appassionati del genere.

Hollow Knight Silksong: il sequel “fantasma”

Da promessa a meme vivente: Hollow Knight Silksong è il sequel che tutti aspettano, ma che nessuno vede da tempo. Annunciato anni fa, atteso in ogni conferenza e sempre assente, è stato recentemente mostrato di riflesso in un video promozionale della console portatile ROG Ally durante l’Xbox Games Showcase del 2025. Eppure, secondo gli ultimi aggiornamenti, Silksong dovrebbe finalmente arrivare entro la fine di quest’anno. Team Cherry continua a mantenere il massimo riserbo, ma ogni piccolo dettaglio fa crescere l’attesa per quello che potrebbe diventare uno dei metroidvania più raffinati e sfidanti di sempre. Forse. Speriamo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »