inizia la stagione della sicurezza con i Cani da Salvataggio SICS – Lavocedigenova.it
Sono tornati i veri protagonisti dell’estate voltrese: i cani eroi della Scuola Italiana Cani da Salvataggio (SICS).
Addestrati per affrontare le emergenze in mare, questi instancabili amici a quattro zampe, insieme ai loro conduttori, presidieranno anche quest’anno la Spiaggia dei Bambini, offrendo supporto gratuito alla sicurezza balneare, come accade ormai da quattordici anni.
L’apertura della stagione è stata celebrata con la partecipazione della Giunta del Municipio VII Ponente, insieme sl presidente Matteo Frulio, che ha voluto rinnovare il proprio sostegno a un servizio ormai imprescindibile per il litorale.
Una presenza importante quella dei cani del SICS, punto di riferimento per tutta la spiaggia e non solo per i bambini e le bambine.
Gino Candeloro, istruttore del gruppo ‘Vela’ – sezione ligure della SICS – ha espresso gratitudine al Municipio e alla Capitaneria di Porto di Genova, che continua a offrire un fondamentale supporto logistico e operativo.
Tra i cani più coinvolti ci sono Labrador, Golden Retriever e Terranova, razze notoriamente dotate di potenza, resistenza e grande acquaticità. Le loro capacità sono impressionanti: un solo cane può trainare un battello con a bordo fino a trenta persone e affrontare nuotate di resistenza fino a quattro chilometri, sempre in sinergia con il proprio conduttore.
La SICS, unica in Europa, organizza anche corsi di elisoccorso e collabora con tutti i corpi elicotteristi italiani. Ogni anno rilascia il Brevetto di Salvataggio S.I.C.S., riconosciuto dal Ministero dei Trasporti e dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, assicurando standard altissimi di formazione e professionalità.
I cani e le unità cinofile della SICS saranno presenti sulla spiaggia ogni domenica di agosto, compreso Ferragosto, pronti a offrire non solo sicurezza ma anche un esempio concreto di impegno, dedizione e amore per il prossimo.
Una presenza che ogni estate regala emozioni, sorrisi e – nei momenti più critici – salva vite.
I.R.