Società

Crescita digitale tra i banchi: più di 3.000 classi per “Technology – Digital literacy”. Un’iniziativa nazionale per la cittadinanza digitale

Dal 2019, l’iniziativa si rivolge agli studenti tra i 14 e i 18 anni, con l’obiettivo di formarli come cittadini digitali consapevoli, capaci di usare la tecnologia in maniera sicura, responsabile, creativa e attiva. L’aspetto centrale rimane la promozione del pensiero critico e della cittadinanza digitale: in classe si costruiscono competenze non solo tecniche, ma legate alla piena comprensione dei rischi, delle opportunità e dei doveri nel mondo online.

Coinvolgimento attivo di docenti e studenti

L’iniziativa ha visto una forte partecipazione anche da parte dei docenti, che sono stati accompagnati in tutto il percorso mediante strumenti didattici, videolezioni tenute da professori universitari, incontri online con esperti e giornalisti e tappe in presenza del tour “Inspire a generation”. Un help desk dedicato ha supportato gli insegnanti, mentre l’attività in aula si è avvalsa dell’uso quotidiano di quotidiani sia cartacei, sia digitali, e di un “Libro di lavoro” ricco di esercizi e materiali aggiornati. Ogni edizione affronta una quindicina di aree tematiche, quest’anno focalizzate soprattutto sull’intelligenza artificiale e sulle sue implicazioni.

Successo e prospettive future

Secondo la rilevazione condotta dall’istituto di ricerca Eumetra, il progetto ha raccolto alto consenso tra studenti e insegnanti, i quali hanno espresso soddisfazione per un’attività che ha rafforzato non solo le competenze digitali ma anche la capacità di riflessione critica. Di particolare rilievo i due webinar sull’intelligenza artificiale nella vita quotidiana, guidati da esperti del settore, docenti universitari e manager di TIM. Gli organizzatori annunciano la volontà di proseguire e ampliare l’iniziativa anche nei prossimi anni scolastici, proseguendo il percorso verso una digitalizzazione responsabile e consapevole nelle scuole italiane.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »