Marche

Meloni e Tajani in sala, Salvini in video


ANCONA Le infrastrutture saranno il tema portante dell’intervento di oggi alle 10,30 della presidente Meloni, e dei vice Tajani e Salvini (quest’ultimo in collegamento da remoto), all’auditorium della Mole Vanvitelliana. Una tappa importante per la corsa elettorale alle prossime regionali. 

Il tema

A due mesi dal voto il centrodestra porta subito nel capoluogo il tridente di governo per parlare – insieme al governatore uscente, Francesco Acquaroli – di interventi «per lo sviluppo delle Marche», come scritto sull’invito che porta i loghi della presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione. La posta in gioco è alta per entrambe gli schieramenti: il centrodestra a caccia della riconferma, il centrosinistra in cerca di riprendersi lo scranno perduto. E la campagna elettorale entra definitivamente nel vivo. Tra i temi chiave su cui il centrodestra ha già iniziato ad accendere i riflettori c’è, infatti, quello delle infrastrutture per potenziare i collegamenti tra territori, e tra la nostra regione, le altre limitrofe e il resto d’Italia. «Tre miliardi e mezzo di euro in cantieri e opere pubbliche in questa regione, di cui 2,3 miliardi destinati solo alle opere ferroviarie» aveva già anticipato venerdì il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché vicepremier, Matteo Salvini, durante la sua ultima visita nelle Marche. Oggi Salvini sarà collegato in video perché trattenuto a Roma da impegni istituzionali.

Mentre Meloni e Tajani saranno presenti alla Mole insieme alle autorità locali e ovviamente tutto il centrodestra dorico e marchigiano.

La contestazione del centrosinistra

L’iniziativa, però, prima ancora di essersi svolta, è già finita sotto la lente d’ingrandimento di alcuni esponenti del centrosinistra e della sinistra. Matteo Ricci, ad esempio, candidato governatore del centrosinistra ha parlato di «un’iniziativa politica dove assieme ad Acquaroli parteciperanno i principali leader della destra, utilizzando così, in maniera vergognosa, le istituzioni democratiche come sedi di partito». Mentre il candidato consigliere di Avs e avvocato Andrea Nobili ha scritto al Prefetto di Ancona per «verificare la conformità dell’iniziativa». La presidente Meloni prima di lasciare le Marche farà un’altra tappa, stavolta nel Maceratese. E’ attesa infatti alle 12 a Cessapalombo per l’avvio dei lavori del primo intervento di miglioramento del tracciato stradale dell’itinerario Belforte del Chienti – Mozzano che costituisce la “Pedemontana Sud delle Marche”. Il cantiere riguarda un tratto di 1,7 chilometri della SS502 “di Cingoli” nel comune di Cessapalombo. Con Meloni ci saranno Acquaroli, l’ad di Anas Claudio Andrea Gemme, il presidente di Anas Giuseppe Pecoraro e il soggetto attuatore del piano di ripristino della viabilità post sisma Fulvio Maria Soccodato.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »