Approvato l’ordine del giorno per l’avvio di un gemellaggio tra Bellaria e la città ucraina di Irpin’
A Bellaria nel corso della seduta del consiglio comunale tenutasi giovedì 30 luglio, è stato discusso e approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal capogruppo di ‘Cambiamo Bellaria Igea Marina’, Jacopo Vasini. Il documento impegna l’amministrazione comunale ad avviare un percorso istituzionale volto a verificare la possibilità di realizzare un gemellaggio con la città ucraina di Irpin’.
Spiega una nota: “L’iniziativa prende le mosse dalla partecipazione del consigliere Vasini all’evento ‘L’Europa rinasce a Kyiv’, promosso da Europa Radicale e svoltosi nella capitale ucraina dal 7 al 9 maggio 2025. La manifestazione ha visto la presenza di numerosi amministratori locali italiani ed esponenti della società civile, impegnati in una serie di incontri istituzionali con amministrazioni locali, rappresentanti del mondo economico e associazioni per i diritti umani. L’evento si è concluso con una manifestazione pubblica in Piazza Maidan, tenutasi il 9 maggio, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione Schuman”.
Si legge ancora: “Nel corso della missione in Ucraina, la delegazione italiana ha visitato la città di Irpin’, tristemente nota per essere stata uno dei principali luoghi della resistenza contro l’invasione russa. Accompagnati dal sindaco, i partecipanti hanno potuto constatare i danni causati dal conflitto e ascoltare direttamente dalla voce del primo cittadino il desiderio di rafforzare i legami con l’Europa attraverso gemellaggi e progetti di cooperazione internazionale. Sulla scorta di questa esperienza e in risposta alla volontà espressa dalle autorità locali ucraine, il Consiglio Comunale di Bellaria Igea Marina ha dunque approvato l’Ordine del Giorno che apre la strada a un possibile gemellaggio con Irpin’, quale segno concreto di solidarietà democratica e collaborazione europea. Un sentito ringraziamento va al Sindaco e a tutti i consiglieri comunali per il voto unanime, che testimonia l’impegno condiviso nel promuovere valori di pace, cooperazione e vicinanza ai popoli colpiti dalla guerra”.
Source link