Occasione preziosa per conoscere una generazione in cammino
Le Misericordie d’Italia sono in prima linea a Tor Vergata per accogliere e assistere migliaia di giovani pellegrini giunti a Roma in occasione del Giubileo dei Giovani. Una mobilitazione straordinaria che coinvolge ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte del mondo.
Già nei giorni che precedono l’atteso incontro con Papa Leone XIV, in programma il 2 e 3 agosto, centinaia di volontari delle Misericordie stanno operando instancabilmente per garantire supporto sanitario, accoglienza e assistenza logistica in tutta l’area giubilare, in sinergia con le altre componenti del sistema nazionale di Protezione Civile.
Si registra la partecipazione straordinaria questa mattina dell’aretino Domenico Giani, presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, che ha dichiarato: “Essere accanto ai giovani, soprattutto in momenti di fede e condivisione come questo, significa riscoprire il cuore della nostra vocazione, che è servire con umanità, ascolto e vicinanza concreta chiunque si trovi nel bisogno. La partecipazione di questi ragazzi ci interpella profondamente: sono il presente vivo delle nostre comunità, già protagonisti di gesti di solidarietà e di impegno, e al tempo stesso il futuro verso cui tutti siamo chiamati a guardare con responsabilità e speranza. Il Giubileo è un’occasione preziosa per incontrare una generazione in cammino, alla ricerca di autenticità e spiritualità”.
I presidi delle Misericordie sono operativi 24 ore su 24 nei punti nevralgici dell’area di Tor Vergata, con ambulanze, unità di primo soccorso e squadre dedicate all’assistenza delle persone con disabilità. Attivo anche un campo base per il coordinamento delle operazioni e l’accoglienza dei volontari giunti da ogni regione del nostro Paese.
Source link