Pubblica Amministrazione: parte “Essere PA”, il nuovo corso di formazione per tutti i dipendenti
L’iniziativa, presentata durante l’evento “Formazione e Merito”, rappresenta un cambio di paradigma nella formazione della Pubblica Amministrazione, puntando non solo sulle competenze tecniche ma soprattutto su quelle comportamentali.
Un approccio innovativo basato su tre pilastri fondamentali
Il progetto si articola su tre pilastri strategici: allenare il pensiero critico, progettare comunità e abitare la complessità. Come ha spiegato Zangrillo, “per affrontare le sfide del presente non basta sapere, serve saper fare, ma soprattutto saper essere”. Il nuovo modello formativo mira a rafforzare le competenze comportamentali attraverso il confronto, il lavoro di squadra e lo scambio di esperienze tra i partecipanti. Dopo una fase pilota già conclusa, il programma è ora pronto per essere esteso a tutte le amministrazioni pubbliche, con l’obiettivo di formare personale capace di “pensare in modo autonomo e critico” e di “agire in contesti sempre nuovi e in evoluzione”.
Syllabus e i numeri record della formazione digitale
Il lancio di “Essere PA” si inserisce in una strategia più ampia di trasformazione digitale della formazione pubblica. Il ministro ha evidenziato i risultati straordinari della piattaforma Syllabus, che coinvolge oltre 9mila amministrazioni pubbliche e ha erogato 1,6 milioni di ore di formazione solo nei primi sei mesi del 2025. “Una Pubblica amministrazione attrattiva riparte dalla formazione come motore del cambiamento, dalla motivazione come leva per il miglioramento, dal merito come bussola per orientare le scelte”, ha dichiarato Zangrillo, sottolineando come “non esiste cambiamento senza formazione continua” e come una PA efficiente rappresenti “il cuore pulsante del Paese”.
Source link