Sardegna

Avevamo ragione noi”: SiAmo Nuoro lancia l’allarme sul bilancio e accusa Fenu di “mancanza di idee

NUORO – Una situazione finanziaria “drammatica” che mette a rischio i servizi essenziali per i cittadini. Questa l’accusa lanciata dal gruppo politico SiAmo Nuoro, (Pierluigi Saiu e Bastianella Buffoni) che, con un duro comunicato, sostiene che la relazione tecnica sugli equilibri di bilancio, discussa ieri in Consiglio comunale, abbia confermato i loro timori. Il gruppo, che ha votato contro il rendiconto 2024, attacca duramente l’amministrazione guidata dal sindaco Emiliano Fenu.

“Non è una valutazione politica di parte,” si legge nella nota, “è la fotografia drammatica contenuta nella relazione degli uffici.” Il documento elencherebbe in modo puntuale l’impossibilità di far fronte a numerose emergenze, dalla manutenzione delle strade agli interventi sugli edifici scolastici, fino alla copertura dei costi per l’illuminazione pubblica. Una realtà, secondo SiAmo Nuoro, che “contrasta radicalmente con anni di dichiarazioni trionfalistiche sul presunto ‘risanamento dei conti’.”

UN COLABRODO DA RIEMPIRE – Il gruppo punta il dito contro la nuova Giunta, criticando il sindaco Fenu – che detiene anche la delega al Bilancio – per la “preoccupante mancanza di idee” e l’assenza di un piano politico chiaro a due mesi dalle elezioni. L’unica soluzione prospettata, dicono, sarebbe l’attesa di un nuovo contributo straordinario dalla Regione. “Sarebbe il secondo in pochi anni,” sottolineano, paragonando la situazione a “sperare di riempire un colabrodo continuando a versarci dell’acqua.”

La critica si concentra in particolare sulla gestione finanziaria: “Il Comune paga molto più di quanto incassa.” I numeri forniti dal gruppo parlano chiaro: la percentuale di riscossione sulle entrate tributarie è appena superiore al 6%, mentre quella sui pagamenti è quasi dieci volte superiore. Una situazione che, senza un’azione strutturale, rende “illusoria” ogni prospettiva di risanamento. Infine, SiAmo Nuoro lamenta una totale mancanza di dialogo. Una richiesta di confronto con il sindaco non ha avuto risposta, e a quasi due mesi dalle elezioni, Fenu non avrebbe ancora presentato le sue dichiarazioni programmatiche, né sono state costituite le commissioni consiliari. “Una situazione di incertezza che non chiarisce quali scelte strategiche abbia in mente per il futuro della città.”


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »