Piemonte

Sepolti con il proprio cane e gatto. Il comune di Ciriè dà il via libera


Oltre la morte con il proprio cane, così come nella vita Cirié apre la strada in Piemonte: per la prima volta, sarà possibile condividere lo stesso loculo con il proprio animale domestico. Un passo avanti verso il riconoscimento del legame affettivo tra persone e animali, sancito ora anche nel riposo eterno.

Il Comune del Torinese è il primo in regione ad attuare concretamente quanto previsto da una legge regionale entrata in vigore lo scorso anno: le ceneri di cani, gatti e altri animali da compagnia potranno essere tumulate accanto a quelle del proprietario, ma solo a precise condizioni.

«Vogliamo offrire questa possibilità a chi considera il proprio animale parte integrante della famiglia. Un gesto di rispetto per un legame autentico e profondo, spesso più stabile di tante relazioni umane», ha dichiarato Fabrizio Fossati, assessore ai Servizi demografici e cimiteriali, spiegando la modifica al regolamento di polizia mortuaria, approvata durante l’ultima seduta del Consiglio comunale.

La procedura prevede alcuni vincoli: è consentita soltanto nei loculi o nelle cellette, non nei campi comuni; l’animale dovrà essere cremato presso un impianto autorizzato e le sue ceneri conservate in un’urna, da tumulare solo dopo la morte del proprietario. Il costo per l’integrazione delle ceneri è di 210 euro.

Sulla lapide, nessuna epigrafe che menzioni l’animale: l’unica concessione simbolica è una fotografia del defunto in compagnia del suo amico a quattro zampe. Un modo discreto ma significativo per ricordare un rapporto speciale, oltre la vita.

Secondo la definizione contenuta nella norma regionale, per “animale da compagnia” si intende qualsiasi essere vivente custodito per affetto, non per scopi produttivi: dai cani ai gatti, fino a quelli impiegati nella pet therapy, nel supporto alla disabilità o in contesti pubblicitari.

Con questa decisione, Cirié si fa pioniera di una nuova sensibilità pubblica: la dignità dell’affetto non si ferma con la morte.

Se vuoi anche un titolo alternativo, slogan o sintesi per locandine o post online, fammi sapere!


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »