il Comune apre una procedura di partenariato pubblico-privato
POLITICHE ABITATIVE – L’obiettivo è riqualificare 276 alloggi popolari. Ass. Coletti: “Strumento strategico per portare risparmi alle famiglie e promuovere crescita collettiva comunitaria”
Un nuovo tassello nell’ampio piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico promosso dall’Assessorato alle Politiche Abitative del Comune di Ferrara. L’Amministrazione comunale, su proposta dell’assessore Cristina Coletti, ha infatti avviato una manifestazione di interesse, rivolta agli operatori economici privati, per esplorare il mercato ed individuare soggetti interessati ad avviare un Partenariato Pubblico-Privato per riqualificare 276 case popolari, di proprietà comunale. Con questo intervento, l’obiettivo è ristrutturare dal punto di vista energetico diversi complessi edilizi del quartiere Krasnodar, nello specifico via Porta 1/3, via Belli 5, via Fardella 4/14 e via Verga 23/29.
“Il Partenariato Pubblico-Privato è uno strumento altamente strategico – dichiara l’assessore comunale alle Politiche Abitative Cristina Coletti -, incentivato anche dal Governo centrale. L’obiettivo prioritario di questa manovra è portare a far muovere a Ferrara un passo concreto verso l’efficientamento energetico sugli edifici comunali, che si traduce in un risparmio economico delle utenze per le famiglie assegnatarie degli alloggi al centro di questo specifico programma di riqualificazione. Il benessere dei nuclei è prioritario, ma è altrettanto importante sottolineare che questa azione potrà portare significativi benefici anche al sistema economico locale. Ferrara vuole proporsi nuovamente come modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, nell’ottica di una crescita collettiva comunitaria”.
Questa manifestazione si inserisce in un contesto più vasto, che ha visto l’Assessorato alle Politiche Abitative promuovere numerose azioni per ammodernare gli alloggi pubblici, che sul territorio sono oltre 3.400. “L’anno scorso – continua Coletti – abbiamo portato a compimento i lavori di efficientamento sismico ed energetico del complesso di via Verga 62, 64, 66, 72 mentre attualmente lo stesso intervento è in corso in via Bologna 790. In totale sono quasi 50 alloggi, per un investimento di quasi 5,5 milioni di euro. Ciò comporta, per 50 famiglie, un abbattimento concreto dei costi energetici. Questi interventi dimostrano una costante attenzione ai bisogni dei cittadini più fragili: anziani, famiglie numerose e anche giovani coppie”.
L’obiettivo della misura è sostenere le ristrutturazioni a beneficio delle famiglie più deboli e a basso reddito, in modo da alleviare la povertà energetica mediante un dispositivo volto ad incentivare gli investimenti privati e a migliorare l’accesso ai finanziamenti per le ristrutturazioni energetiche dell’edilizia residenziale pubblica.
I soggetti privati che manifesteranno il proprio interesse ad aderire alla procedura non avranno, inizialmente, alcun vincolo con l’Amministrazione comunale.
La documentazione tecnica verrà messa a disposizione degli operatori economici interessati che ne faranno richiesta all’indirizzo Pec serviziopoliticheabitative@cert.comune.fe.it.
Allo stesso indirizzo possono fare riferimento i soggetti interessati in possesso dei requisiti per inviare, entro il 30 settembre 2025, la propria proposta di interesse corredata da apposita istanza di partecipazione.
Tutte le informazioni al link: https://www.comune.ferrara.it/it/b/11215/avviso-pubblico-per-la-ricerca-di-promotori-privati-per-interventi-di
Immagini scaricabili:
Source link