Autonomina di Emiliano nel Petruzzelli, l’Anac: “È regolare”
Nessuna irregolarità nella decisione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, di autonominarsi componente del Consiglio di indirizzo della Fondazione Petruzzelli di Bari. “L’inconferibilità si applica se l’incarico conferito è quello non di semplice componente, ma di presidente con deleghe gestionali dirette”, spiega l’Autorità nazionale anticorruzione cui il ministero della Cultura aveva sottoposto il caso per verificare l’assenza di “eventuali profili di incompatibilità e inconferibilità dell’incarico”. “Dal punto di vista procedurale – osserva l’Anac – spetta inizialmente all’organo nominante la verifica sulla insussistenza di condizioni ostative al conferimento, ma l’Autorità ha ritenuto in via collaborativa di fornire indicazioni sulla portata normativa dell’inconferibilità, ricordando che l’articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 39/2013, si applica solo quanto la nomina sia non di semplice componente, ma di presidente, e che ad esso siano attribuite ‘deleghe gestionali dirette’. Condizione che, al momento – evidenzia – non sussiste nel caso del presidente della Regione Puglia Emiliano”.