Scienza e tecnologia

Devil May Cry 5 vende come il pane, Monster Hunter Wilds cola a picco: il report di Capcom

È tempo di resoconti anche per Capcom, che ha appena pubblicato il report finanziario relativo ai mesi da aprile a giugno 2025, che per la casa di Osaka vanno a comporre il primo trimestre dell’Anno Fiscale 2026 (Q1 FY2026).

La sorpresa assoluta è rappresentata da Devil May Cry 5, che sta letteralmente vivendo una seconda giovinezza. L’action game, pubblicato per la prima volta nel 2019 e successivamente in Edizione Speciale nel 2020, durante il trimestre preso in esame ha venduto la bellezza di 1,78 milioni di copie, raggiungendo quindi un gran totale di 10,51 milioni di unità.

Capcom attribuisce tale accelerata al successo della serie TV anime pubblicata su Netflix lo scorso mese di marzo, difatti nella top 10 trimestrale sono rientrati anche episodi ancor più attempati come Devil May Cry HD Collection con 594 mila unità (2,76 milioni in totale) e Devil May Cry 4 Special Edition con 495 mila unità (3,50 milioni in totale). Presenti in classifica anche svariati (e immancabili) episodi di Resident Evil, il cui successo non stupisce affatto, oltre a Street Fighter 6, che – spinto principalmente dall’approdo su Nintendo Switch 2 – ha aggiunto altre 538 mila unità al malloppo totale, che ora ammonta a 5,2 milioni di copie vendute.

Delude invece Monster Hunter Wilds, che dopo la fiammata del lancio è letteralmente crollato a picco: nel trimestre di riferimento ha venduto 477 mila unità, un numero di poco superiore alle 389 mila di Monster Hunter Rise, che si porta sul groppone qualche anno in più. Che sia colpa dei problemi che affliggono il gioco fin dal lancio (endgame assente, criticità tecniche e bug di vario genere) che Capcom ha promesso di risolvere? Molto probabile.

Nel complesso Monster Hunter Wilds rimane un successo, avendo venduto complessivamente ben 10,5 milioni di copie, tuttavia è impossibile ignorare un calo tanto repentino per un prodotto di tale portata. Non gli mancheranno certamente le occasioni per rifarsi, tra aggiornamenti, sconti e (immaginiamo) espansioni.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »